Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
"La strage di Rigopiano e la necessit? di ripensare la suddivisione di competenze"
Quotidiano Nazionale
Segui
30/11/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Che cosa insegna il processo di Rigopiano? Il processo Rigopiano affronta
00:05
una questione che purtroppo non si esclude che fosse a riproporsi quindi
00:10
insegna quanto il diritto sia una scienza inesatta. Significa che l'Italia ha gradi
00:17
di giudizio maturi per una ormai repubblica, una democrazia più che
00:24
stabilizzata che ha però aperto sia a livello dottrinale che a livello
00:28
giurisprudenziale, che a livello di criteri in evoluzione continua con i
00:33
tempi che cambiano, un diritto che potrebbe riservare sorprese.
00:37
Bisogna, è difficile, ma bisogna astrarsi dalla terribile tragedia per capire che
00:46
siamo in corte di Cassazione e dobbiamo ragionare esclusivamente di diritto
00:51
cercando di trovare una logica descrittiva degli eventi e cercare di
00:57
capire se il ragionamento che è stato svolto dalla Corte d'Appello, in questo
01:02
caso di L'Aquila, sia conforme alle regole che il diritto ci insegna.
01:08
Io faccio un ragionamento molto più invece votato e indirizzato al diritto
01:14
amministrativo. Insegna sostanzialmente che la percializzazione della
01:20
suddivisione delle competenze in materia di diritto amministrativo tra regioni,
01:25
province e comuni e la stessa attività di intervento legislativo che c'è stato
01:30
in materia di protezione civile per il dopo Bertolaso, ha comportato
01:35
una percializzazione, una divisione così minuta delle competenze, tale che tutti
01:40
sono competenti, nessuno è competente, tutti sono colpevoli, nessuno è colpevole.
01:46
L'intervista che mi colpì di Bertolaso qualche tempo fa, che disse
01:51
probabilmente con una protezione civile strutturata come quella che avevo io a
01:55
suo tempo era possibile intervenire con maggiore
01:58
celesità, con maggiore velocità sul campo, io l'ho potuta verificare, sono
02:03
Umbro e quindi ho verificato anche quello che è successo nei terremoti che
02:07
si sono succeduti prima e dopo la riforma della struttura della protezione civile.
02:12
Purtroppo la riforma della protezione civile ha portato ad una
02:15
diversificazione delle competenze, una percializzazione che comporta un
02:19
rallentamento degli interventi. Lo stesso quanto riguarda il discorso della
02:23
cosiddetta abrogazione delle province, che poi province non è, che ha tolto alle
02:26
province delle competenze in materia e nello stesso tempo gli ha mantenuto
02:31
in mano delle strutture che dovrebbero garantire, spesso senza soldi, senza
02:35
risorse finanziarie, dei risultati. Questo ci insegna il processo di Ricopiano e
02:41
quindi bisognerebbe forse fare una rivisitazione di tutta la
02:45
normativa che riguarda appunto questo settore del diritto amministrativo per
02:49
quanto riguarda le competenze comune, province e regione e protezione civile e
02:54
ministeri centrali perché altrimenti forse non ne usceremo fuori nemmeno se
02:59
dovesse accadere, speriamo di no, un'altra tragedia come quella che è capitata.
Consigliato
3:04
|
Prossimi video
Rigopiano, i legali delle vittime: "Enti e competenze, sistema da rivedere"
Quotidiano Nazionale
30/11/2024
0:28
Firenze, il teatro Viper devastato dalle fiamme. Dalla storico locale: "Rogo partito fuori dall'edificio"
Gruppo SAE
oggi
1:29
Maltempo sulla riviera romagnola: le immagini dall'alto delle zone pi? colpite
Gruppo SAE
oggi
1:06
SpaceX lancia la navicella Dragon per la Nasa: è la 50esima volta per rifornire la Iss
euronews (in Italiano)
oggi
0:35
Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea
euronews (in Italiano)
oggi
4:02
Le notizie del giorno | 24 agosto 2025 - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
0:34
Sapevate che Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis avevano litigato? Ecco il motivo assurdo
DonnaPOP
18/08/2025
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
08/08/2025
0:37
Basciano adesso è nei guai: ha rifiutato il braccialetto elettronico, cosa rischia
DonnaPOP
07/08/2025
1:23
"Tempesta Devastante sulla Costa Romagnola: Danni Ingenti e Turisti in Allerta"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:51
Salvini: Anziché parlare di fantomatici eserciti europei, contrastare immigrazione clandestina
Quotidiano Nazionale
oggi
1:35
Tajani: "Niente blitz sulle banche, non servono pizzicotti"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:47
Ucraina, la lunga e sofferta strada che 34 anni fa porto' all'indipendenza
Quotidiano Nazionale
oggi
0:55
La bandiera ucraina issata davanti al Parlamento europeo
Quotidiano Nazionale
oggi
0:46
Enzo Salvi: "Mia madre è in fin di vita"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:09
Tajani: Non c'è nessuna crisi diplomatica con la Francia
Quotidiano Nazionale
oggi
1:59
Tajani: no pizzicotti a banche, contrario a extra profitti
Quotidiano Nazionale
oggi
1:29
Meeting, Vittadini: "Invito a sussidiarietà è allearsi col popolo"
Quotidiano Nazionale
oggi
3:41
Zuppi al Meeting di Rimini: "È quando sembra che non ci sia speranza che bisogna sperare di più"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:48
Da settembre in Europa stop a due sostanze per gel e smalti
Quotidiano Nazionale
oggi
2:40
Piantedosi: Erigere muri contro immigrati è illusorio e inutile
Quotidiano Nazionale
oggi
1:22
Maltempo sulla Riviera Romagnola, Missiroli: "Normalita' in tempi record"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:34
Freddo (quasi) anomalo in Abruzzo. E un borgo anticipa il Natale
Quotidiano Nazionale
oggi
1:45
L'esercito israelinano continua la sua avanzata verso Gaza
Quotidiano Nazionale
oggi
0:28
Prato, folle violenza in strada tra coltelli e bastoni
Quotidiano Nazionale
oggi