Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 anno fa
Trascrizione
00:00Vilma, 49 anni, una delle dipendenti del gruppo Brioni. Perché sei in piazza a protestare?
00:06Per contro la riforma del governo, contro la disoccupazione giovanile, la disoccupazione che c'è in tutta l'Italia.
00:13Un gruppo così grande come Brioni che problemi ha al suo interno?
00:16Niente, problemi non ne abbiamo, è solo che da un paio di anni siamo diventati una ditta francese più alta moda italiana.
00:24Come influisce sui lavoratori?
00:29Un po' negativamente, perché vedono un po' negativa questa cosa che siamo andati all'estero.
00:34Hanno paura che la ditta sia trasferita, che non sia più prendita. Tutti questi problemi, insomma, c'è paura.
00:42Gli stipendi come sono?
00:45Minimi, abbiamo il minimo salariale dell'indiscatezzile che è 900 euro al tempo.
00:50C'è possibilità per i giovani di entrare nel gruppo Brioni?
00:53Per il momento no.
00:54Il turnovere è bloccato quindi?
00:56Sì, sono bloccati. Siamo sempre in effetto Brioni.
01:00Cosa ne pensi? Come lo vedi il futuro della Valpescara ma anche dell'Italia intera?
01:05Io la vedo male, perché per me se i governatori non capiscono che devono dare un potere di acquisto agli operai,
01:12secondo me non avremo mai la possibilità di riprenderci. Lo vedo nero, insomma, come la maggior parte degli italiani.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato