Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 anno fa
Trascrizione
00:00peraltro abbiamo anticipato in occasione della nostra audizione sul piano
00:04strutturale alla quale abbiamo partecipato pochi giorni fa ci
00:11rendiamo conto siamo consapevoli della complessa situazione finanziaria del
00:15nostro paese e delle difficoltà nel far quadrare i conti anche per il difficile
00:22rientro che il nuovo sistema di regole europee ci impone e vorrei anche dire
00:28che apprezziamo molto che le misure si siano concentrate, si stiano
00:32concentrando sul sostegno dei redditi medio-bassi dei lavoratori dipendenti
00:38rendendo strutturali gli effetti del taglio del cuneo e l'accorpamento delle
00:42alicote e il PEF. Accanto a queste misure non possiamo però non osservare che il
00:50disegno di legge di bilancio per l'anno prossimo prevede un intervento di
00:56revisione complessiva e di limitazione delle detrazioni IRPEF e tra le
01:01detrazioni oggetto di questo intervento ricadono anche quelle destinate ai
01:06contraenti delle polizze assicurative in particolare gli unici che peraltro
01:11avevano qualche facilitazione le assicurati caso morte, invalidità
01:16permanente, l'ounter care oltre alla detrazione concessa per le polizze
01:23sulle abitazioni contro il rischio di eventi calamitosi. E questo giro di vite
01:29sugli incentivi soprattutto considerato l'ambito nel quale poi si vanno a
01:35manifestare non ci sembra proprio giustificato perché colpisce finalità
01:42previdenziali e assistenziali in presenza, in un contesto di un sistema di welfare
01:48perché avrebbe invece bisogno di essere rafforzato. Allo stesso modo gli incentivi per la
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato