La campagna "Olimpiadi della salute, in gara contro la plastica" è partita ufficialmente ieri dalla scuola primaria statale Umberto Pannucci di Capodimonte, in provincia di Viterbo. L'iniziativa destinata ai cittadini, agli studenti e ai professionisti sanitari, è promossa dalla Asl di Viterbo nell'ambito del progetto di promozione della salute e di prevenzione dei danni determinati dalla plastica su persone, animali, piante e ambiente. I ragazzi hanno incontrato la squadra dei professionisti della salute del dipartimento di Prevenzione impegnati nel progetto, parte integrante del programma "Ambiente, clima e salute" del Piano aziendale della prevenzione.
Durante la mattinata i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo alle attività proposte: prima la raccolta di macro e microplastiche sulla spiaggia di Capodimonte e, poi, l'osservazione e la classificazione al microscopio del materiale raccolto. Infine a tutti gli studenti sono stati consegnati un attestato di partecipazione, una maglietta, uno zaino e una borraccia con il logo della campagna. "Oltre a causare inquinamento ambientale - ha commentato il commissario straordinario Asl Viterbo Egisto Bianconi -, i frammenti più piccoli, definiti microplastiche e nanoplastiche, penetrano nell'organismo degli animali e delle persone, soprattutto con gli alimenti che consumiamo, con l'acqua e le bevande in bottiglia di plastica, per contatto con tessuti sintetici, con giocattoli in plastica, con cosmetici, determinando danni alla salute. Il progetto si propone, tra l'altro, di sensibilizzare e di educare gli studenti della scuola primarie e secondarie sulla tematica dell'inquinamento da plastica, attraverso attività ludico-ricreative all'aperto, con l'obiettivo di promuovere comportamenti responsabili e consapevoli".
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM
Commenta prima di tutti