Ci sarà una maggiore presenza della polizia locale, più videosorveglianza, aree verdi recintate, aumento dell'illuminazione pubblica, chiusura alle 22 dei minimarket. Questi i provvedimenti decisi nel corso del tavolo per la sicurezza nelle zone della stazione Termini, Castro Pretorio ed Esquilino in vista del Giubileo. Presenti tra gli altri con il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il delegato alla sicurezza del campidoglio Francesco Greco, i rappresentanti delle forze dell'ordine e delle municipalizzate Ama e Atac. Per contrastare il degrado ci sarà anzitutto un aumento del 30 per cento della presenza di pattuglie delle forze dell'ordine e della polizia locale, oltre alla chiusura alle 22 dei minimarket, potrà anche essere valutata una rimodulazione degli orari di apertura di altre attività in zona Termini. Ci sarà una tensostruttura per accogliere i senza fissa dimora, la sua collocazione verrà decisa dalla cabina di regia per il Giubileo nei prossimi giorni.
Ama potenzierà il servizio di raccolta rifiuti in tutta l'area: sono previsti rinforzi dei controlli per le utenze non domestiche ed è possibile che si faccia ricorso a sanzioni più severe, fino alla chiusura dell'esercizio, per chi non conferirà correttamente i rifiuti. Infine i borseggi in metropolitana: il Campidoglio chiede maggiore presenza delle forze dell'ordine e della polizia locale, soprattutto sulla linea A, e un incremento dei presidi di vigilanza nelle stazioni da parte di Atac.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM