Chiusi gli Internazionali di tennis, il Foro Italico si lancia verso una doppia rivoluzione. La prima ha carattere fisico-strutturale: previsti nuovi campi da tennis lungo il corso del Tevere, via la Grand Stand Arena in modo da aprire gli accessi verso Stadio dei Marmi e Fontana della Sfera, in fase di restauro con fondi della Presidenza del Consiglio. E una nuova rete digitale che andrà a mettere in connessione tutte le strutture, così da creare un circuito unico e più accessibile, sia per i visitatori che si recheranno in zona nell’anno giubilare sia per il sistema di broadcast, di fatto una finestra sul mondo. “Per noi è un progetto assai importante sotto molteplici aspetti — dice Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, la società del Ministero dell’economia e finanze che gestisce tutta l’area del Foro Italico —: ampliamo l’offerta di impiantistica sportiva e poi riqualifichiamo e valorizziamo attraverso lo sport un’area abbandonata. Una delle nostre progettualità, proprio nell’ambito di una rigenerazione anche urbanistica, paesaggistica, è quella di utilizzare le sponde del Tevere che si affacciano proprio sul Foro Italico” ha sottolineato Mezzaroma.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.