Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 11 mesi fa
A Vetralla in provincia di Viterbo, si è rinnovata la secolare tradizione dello "Sposalizio dell'Albero".

Si tratta di un vero e proprio matrimonio tra due alberi, che originariamente aveva lo scopo di riaffermare pubblicamente e solennemente, il diritto medioevale di proprietà dei cittadini di Vetralla, sul bosco del Monte Fogliano e sull'eremo.
Le origini della cerimonia affondano alla fine del 1300, quando gli abitanti di Vetralla iniziarono a celebrare la festa di San Michele Arcangelo, in seguito divenuta lo "sposalizio dell'albero".

Oggi, come allora, un cerro e una quercia, che si trovano nel bosco del Monte Fogliano, vengono vestiti da sposi, velo compreso, e dopo essere stati circondati di primule e ginestre, vengono uniti in matrimonio.
A fine cerimonia le autorità presenti e i testimoni di nozze, come atto simbolico, firmano un atto che conferma il possesso dei vetrallesi sulla selva. In origine, se non fosse stata celebrata l'unione tra i due alberi, il diritto di possesso sarebbe passato al Comune di Viterbo.
Ora la cerimonia è un atto puramente simbolico e una rievocazione storica.

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Amatrice (RI) 95.4 FM
Frosinone 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00A Vetralla, in provincia di Viterbo, si è rinnovata la secolare tradizione dello sposalizio
00:05dell'albero.
00:06Si tratta di un vero e proprio matrimonio tra due alberi che originariamente aveva lo
00:10scopo di riaffermare pubblicamente e solennemente il diritto medievale di proprietà dei cittadini
00:16di Vetralla sul Bosco del Monte Fogliano e sull'eremo.
00:20Le origini della cerimonia affondano alla fine del 1300, quando gli abitanti di Vetralla
00:25iniziarono a celebrare la festa di San Michele Arcangelo, in seguito divenuta lo sposalizio
00:31dell'albero.
00:32Oggi, come allora, un cerro e una quercia, che si trovano nel Bosco del Monte Fogliano,
00:37vengono vestiti da sposi, velo compreso, e dopo essere stati circondati di primule e
00:42ginestre, vengono uniti in matrimonio.
00:44A fine cerimonia le autorità presenti e i testimoni di nozze, come atto simbolico, firmano
00:50un atto che conferma il possesso dei vetrallesi sulla selva.
00:54In origine, se non fosse stata celebrata l'unione tra i due alberi, il diritto di possesso sarebbe
01:00passato al comune di Viterbo.
01:02Ora la cerimonia è un atto puramente simbolico e una mera rievocazione storica.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato