Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 06/11/2024
DIRETTA 🔴 ROMA DI SERA - A cura di Andrea Bozzi 🔴 LUNEDI' 6 NOVEMBRE 2023
DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00ha scritto, abbiamo parlato anche con lui, speriamo bene, perché hanno riempito di
00:04cassonetti una cabina del gas che era stata messa lì da poco, quindi
00:07giustamente chi sta lì si preoccupa, dice ma se dovessero prendere fuoco.
00:11Allora però prima degli ospiti, come sempre, che ringraziamo nella nostra
00:15trasmissione, notizia d'apertura, voglio collegarmi con quello di cui
00:21abbiamo parlato venerdì scorso, abbiamo chiuso la settimana con questa
00:26situazione che è un oltraggio certamente alla memoria di Roma, le
00:30pietre d'inciampo a Trastevere sono state danneggiate, si può dire anche
00:35vigliaccamente, nella notte in via Mameli e in via Dandolo, queste pietre
00:40d'inciampo sono lì perché in quelle strade furono deportati, presi, prigionieri
00:47e poi uccisi naturalmente tanti romani, perché insomma dobbiamo anche ricordare
00:52che quella insomma romana è la comunità importante, la comunità ebraica, ma come
00:57ci disse appunto venerdì scorso Giorgio Eller, che saluto, dice insomma qui c'è un
01:02tema di antisemitismo, ma noi siamo cittadini romani e chi fa questo è
01:08veramente vergognoso, no? Insomma la notizia è che si procederà, quindi la
01:14Procura ha aperto un'indagine per odio razziale, questa naturalmente è un
01:18aggravante per chi verrà semmai beccato, intanto c'è chi chiede un'allerta
01:23maggiore, tutto questo pensando anche alla crisi medio orientale, i drammi che
01:27purtroppo colpiscono il pianeta e che si sommano in questi periodi.
01:32Allora andiamo a salutare il Presidente invece del 15esimo Municipio, Daniele
01:36Torquati, buonasera Presidente, ben ritrovato, allora vorrei toccare due o tre
01:43questioni, magari anche quella dei rifiuti che vi vede i protagonisti, nel
01:47senso che c'è una, diciamo così, discussione aperta col Campidoglio sul
01:51biodigestore, però partirei dalla notizia di oggi, adesso magari chi ci segue da
01:56altre città dice vabbè che hanno abbattuto un chiosco, però secondo me in
02:01questa città dove anche abbattere un chiosco diventa un'impresa, diciamo non mi
02:07colpisce che i titoli vado su vignaclarablog.it che è una testata
02:12sempre importante e presente del vostro territorio, e insomma dice ci sono voluti
02:17due anni, è quasi una giornata, non storica, ma memorabile, perché da qui
02:21ricomincerà la riqualificazione, via Cassia 724, tomba di Nerone, sbaglio
02:28Presidente a dire che pure per abbattere una specie di catapecchia
02:31diventata con tutta la burocrazia eccetera? In realtà l'abbiamo detto anche
02:37nelle varie comunicazioni ufficiali, diciamo, è complesso,
02:44complicato a Roma far prevalere gli interessi pubblici rispetto agli
02:50interessi privati, quindi sembra una cosa molto semplice, ma sono due
02:56anni di lavoro tra diffide, ricorsi e varie questioni, per cui c'è stata la
03:03rimozione, ci sarà la rimozione in danno rispetto a questo manufatto.
03:12Dicevo Presidente, questo manufatto, che cos'era? Era un vecchio
03:20chiosco per cui in questi due anni, anni e mezzo,
03:25abbiamo fatto in modo, insomma, di poterlo rimuovere. In realtà è una grande
03:29conquista per il territorio, non tanto per il chiosco in sé, ma semplicemente
03:33perché quella zona, si vede là dietro, sostanzialmente dalla foto è un
03:41ricettacolo di sporcizia e di poco controllo, anche dal punto di
03:47vista del degrado ambientale, proprio perché si forma con il
03:55chiosco un'isola, sostanzialmente, che sembrava in qualche modo
04:00disunirsi dal contesto della via Cassia e questo ci metterà nelle
04:08condizioni, fondamentalmente, questa è un'altra zona, la storta però.
04:13Siamo fuori zona, vabbè, prosegua, prosegua, non si preoccupi e quindi
04:20fondamentalmente abbiamo impegnato i nostri uffici nel territorio Torquati,
04:25vedete l'attenzione, non è che lo freghi, dice, quella è un'altra zona, vabbè, Google Maps a volte
04:31ci tradisce. Qualifica per i suoi cittadini che la seguono, no?
04:36Lei ha un territorio grande, come tutti i presidenti di Municipio, molto esteso.
04:39Ci sarà un intervento congiunto anche con il dipartimento, l'opera è del
04:46Dipartimento Simu, insieme al Dipartimento Ambiente, saranno messi a
04:50posto anche la piazzola lì, il nostro obiettivo è quello di utilizzare, diciamo,
04:55uno spazio che noi abbiamo adiacente, dietro a quel chiosco, diciamo,
05:04anche come utilizzo per il sistema sanitario locale, quel cancello, diciamo,
05:11che si vede in fondo, è un cancello che potrebbe accogliere, come parcheggio,
05:19anche le persone che quotidianamente frequentano il presidio ospedaliero di
05:24fronte e è aperto, diciamo, alla cittadinanza, la piazza potrebbe essere
05:30in qualche modo utilizzata e fruita da più cittadini e cittadine possibili.
05:36Diciamo che lì c'è una via, via Leonessa, che da oltre dieci, quindici anni ci
05:42segnala e segnala alle varie amministrazioni il degrado che c'è.
05:46Ultimamente abbiamo, insieme al Tavolo per l'Ordine della Sicurezza, fatto
05:49degli interventi congiunti, oggi insieme al Dipartimento Simu, fra pochi giorni
05:55interverrà anche il Dipartimento Ambiente, la nostra polizia locale, che
05:59ringrazio e l'ama, toglieremo quel manufatto in modo da dare, restituire
06:04decoro. In realtà la riflessione che facevo questa mattina è proprio in
06:09relazione a questo, in relazione al fatto che gli interessi pubblici di
06:14riqualificazione del territorio spesso si scontrano con burocrazia, vari ricorsi
06:19che, diciamo, rendono l'attività amministrativa molto più lenta di quanto
06:25potrebbe essere, nonostante la volontà politica. Questione che poi emerge sempre
06:29purtroppo, no? Finché non ci sarà, che dobbiamo di uno snellimento, non lo so, di
06:33procedure. Chiaro, due anni, insomma, significa molto. Due anni vuol dire anche
06:40due anni di lavoro, quindi difide, tempi stretti, tempi, controllo dei tempi
06:47rispetto alle difide che vengono fatte, pratiche di rimozione in danno, insomma,
06:53è abbastanza complesso. Senta, passo indietro invece nel senso che la notizia
06:59non è di oggi, però tra le tante questioni aperte, no? Anche, diciamo così,
07:03le chiamo ricusiture che lei deve affrontare, tra l'altro essendo già stato
07:08in passato presidente che si è ritrovato, no? Tanti quartieri della zona più a nord
07:13aspettavano queste opere del collettore fognario, 80 mila cittadini che non
07:19avevano in sostanza i servizi, diciamo, minimi, no? Ecco, questo è accaduto, mi
07:25pare, a settembre, no? A che punto siamo anche quello, insomma, riguarda la
07:30Storta, Cassia, Giustiniana, Tomba di Nerone, finalmente, insomma, si è arrivati a
07:36Dama? Eh, diciamo che anche questo è un'altra tacca importante dei risultati
07:43raggiunti. Diciamo che la prima volta che ho parlato del collettore di Isola
07:47Farnese arrivo con i calzoncini corti e con svariate vicissitudini, tra le quali,
07:54diciamo, un'accelerazione importante nel periodo in cui sono stato presidente
07:59dal 2013 al 2016. Purtroppo questo intervento, come altri da questo punto di
08:05vista, si erano un po' arenati. Appena ritornati abbiamo spinto l'uso
08:09dell'acceleratore grazie anche alla sensibilità dell'assessorato ai lavori
08:13pubblici del Comune di Roma, dell'assessora Ornella Segnalini, la
08:18sensibilità di Acea che ha fatto ripartire i lavori. Diciamo, siamo oggi
08:26nelle condizioni di poter rendere pubblico un vatemecum per gli allacci
08:31fognari che stiamo vedendo con Acea e con il dipartimento.
08:35Questo vuol dire togliere da, diciamo, l'imbarazzo di non avere l'allaccio in
08:42Farnese, di non avere l'allacco di fogne circa 80.000 cittadini, tra cui il
08:48Borgo Storico di Isola Farnese, gran parte della Cassia e un territorio molto
08:54popolato come quello della Storta e della Cerquetta. Diciamo che è un grande
08:58risultato, questa è una delle vasche, diciamo, dove esita il collettore
09:05fognario. Diciamo, un grande risultato che si unisce a quello del 2024 che
09:11è l'ultimazione dei lavori del collettore alto della Farnesina che
09:16ridurranno sensibilmente, con grande sensibilità, gli allagamenti a Ponte
09:22Middio e a Corso Francia. Anche questi interventi che si erano stabiliti dal
09:282013 al 2016 e che si erano, sostanzialmente, era tutto pronto,
09:33finanziato nel 2016, che si erano, diciamo, anche questi arenati, ma che
09:40abbiamo ripreso con grande vigore appena ritornati. Purtroppo, ultimamente,
09:46anche Corso Francia e Ponte Middio ha subito dei piccoli allagamenti, come
09:52negli anni passati. Abbiamo sfruttato, in questo caso, del
09:58collettore alto della Farnesina, la finestra dei mondiali, nonostante,
10:03diciamo, non fosse stato utilizzato invece la finestra del
10:08collettore alto del covid, dell'interruzione del campionato, proprio
10:13perché la camera di accumulo del collettore alto Farnesina si sta
10:21realizzando e si realizzerà sotto la curva nord dello Stadio
10:27Olimpico. Anche in quel caso, sette milioni di euro di finanziamento e di
10:31investimento per fare, dividere le acque a monte e fare in modo che a Corso
10:35Francia si rilancia l'acqua possibile, quasi il 50% e in qualche modo ridurrà la
10:42portata di quell'acqua che arriverà a Corso Francia e a Ponte Middio e quindi
10:46ridurrà sensibilmente il pericolo degli allagamenti. Mi ha fatto venire in mente
10:51che giorni fa, noi siamo qui ogni sera e quindi lei, noi l'avevamo fatta vedere
10:56questa immagine Ponte Middio che ha appena citato dal video poi rilanciato
11:01dal messaggero e lei ha poi ha mandato un'agenzia, dice una fake news, si è
11:07allagato ma non così, è giusto? Eh, diciamo che sono rimasto un po'
11:12dispiaciuto perché molte testate giornalistiche hanno ripreso questo
11:16video che è sostanzialmente un video dell'otto giugno 2021, prima del mio
11:22secondo insediamento dove tra l'altro furono diciamo ci furono problemi anche
11:28in una scuola con venti bambini chiusi all'interno della scuola e alcune
11:33testate giornalistiche addirittura hanno ripreso il problema della scuola in
11:37questione. Poi il giorno dopo abbiamo corretto, ho letto la sua dichiarazione,
11:42però ha avuto l'occhio attento. Beh diciamo che abbiamo un'attenzione
11:47maniacale sia per il territorio che per tutti gli allagamenti. Chi mi conosce sa
11:52quanto tengo al rischio idraulico, al rischio idrogeologico, sa quanto lavoro
11:59su questo nonostante diciamo sia un tema che porta poco consenso perché sono
12:03quasi tutti i lavori che si svolgono nel sottosuolo, non sono giardini, non sono
12:08marciapiedi, non sono attività culturali ma è un rischio che mi ha toccato
12:14fortemente nel 2014 durante l'alluvione e con molta sensibilità diciamo
12:21portiamo avanti nonostante diciamo diciamo andiamo sulle croniche sui
12:26giornali dei giornali solo ed esclusivamente per questioni negative
12:30nonostante diciamo in questi due anni abbiamo accelerato in maniera
12:34preponderante su due questioni. Ma magari non si vede in superficie, abbiamo capito
12:40certo è giusto allora correggere no? Insomma le verifiche andrebbero sempre
12:44fatte, lo dico noi per primi eh per carità. Ma oggi però allora no? In questa
12:48situazione. No, è paradossale che alcune pagine legate al partito del vecchio
12:53della vecchia sindaca, della precedente sindaca l'abbiano rilanciato come se
12:58diciamo anche nominandomi come se fossero allagamenti diciamo durante la
13:04mia presidenza.
13:09No no esattamente esattamente. Il tema del rischio idraulico e idrogeologico è un
13:14tema molto importante che va diciamo scusi presidente oggi allora qual è la
13:21zona perché poi voglio chiedere un'ultima cosa ma non un'ultima zona sui
13:24rifiuti sui digestori visto che il suo territorio come quello del decimo
13:28municipio ed altri anche in parte no rischiano di più di altre zone
13:33lei cambiamento climatico meno insomma comunque lo vogliamo motivare no? Dov'è
13:39che è più preoccupato tutt'ora quando sono forti i piogge? Tutt'ora è sempre la zona di
13:47Prima Porta di Prima Porta e del di via Procaccini del di via Frassineto delle
13:53zone diciamo che sono molto più basse del livello del Fosso della Marrana e
13:58Corso Francia e Ponte Miglio diciamo quelle sono le zone più complesse e
14:04complicate per noi in realtà spesso si dice sempre che non si puliscono i
14:10tombini in realtà non è solo quello diciamo un po' è la difficoltà delle
14:16perturbazioni che sono sempre molto più copiose e in un dato stretto di tempo
14:23cadono molti millimetri d'acqua da una parte questa e dall'altra il fatto che
14:28diciamo ci sono piani di risanamento idraulico che si fermano e che
14:34purtroppo solo pochi amministratori locali riprendono a in mano perché come
14:40ho detto prima non godono di grande consenso perché sono tutti interventi
14:46che vengono realizzati sottoterra e poche persone se ne accorgono se non
14:51quelle interessate il repertorio è così non rischiamo correzione
14:58presidente allora tema dei rifiuti tema sempre caldo diciamo così anche lino i
15:06romani guardiamo insomma quello che c'è sulle strade in questo momento ad
15:09esempio ci risulta che non ci siano montagne di monnezza da nessuna parte
15:13diciamo non c'è una situazione emergenziale come magari a luglio scorso
15:17no poi però ci sono c'è il tema degli impianti qui abbiamo fatto parlare anche
15:22pochi giorni fa gli amici che insomma contrastano dell'extmb di salario quello
15:29che ama vorrebbe mettere su indicazione del sindaco della sua giunta l'impianto
15:33terre di spazzamento e c'è una sorta di ribellione in corso forte
15:38allora nel suo territorio c'è il progetto del biodigestore a cesano però
15:43insomma il consiglio ha votato all'unanimità no e anche lei insomma si
15:47sta esponendo dicendo questo è un errore allora mi pare che l'assessore
15:52alfonsi abbia detto comunque andiamo avanti che momento è questo su questo
15:57versante insomma che questa è una vicenda piuttosto complessa perché io in
16:02questi due anni ma come prima con la precedente sindaca ho sempre mostrato
16:12contrarietà ma contrarietà non perché non voglio e non credo che si debbano
16:20realizzare gli impianti nel nostro territorio anzi la mia posizione è molto
16:27chiara noi vogliamo gli impianti vogliamo che questi impianti vengano
16:31realizzati nel più breve tempo possibile soprattutto la mia posizione è a
16:36garanzia dell'atteggiamento risolutivo e molto determinato del presidente del
16:44sindaco battieri il tema è che si è ripartito in questo caso da una
16:49progettualità che è molto vecchia e che ha mostrato tutte le sue difficoltà e
17:00perché risalente a una a una poca programmazione della precedente
17:05amministrazione io credo che diciamo la mia è stato progettato per spiegarlo
17:12meglio no il tema è questo il tema è che è frutto di una localizzazione
17:19sbagliata che è frutto di una poca pianificazione di quello che è stato
17:26diciamo gli impianti la collocazione precedente quindi noi siamo stati sempre
17:33a disposizione diciamo per collaborare il tema è che purtroppo ama e
17:42l'amministrazione attuale per fretta è ripartita da una vecchia da una vecchia
17:50la collocazione che ha mostrato tutte le sue pecche anche grazie al parere che
17:57la sovrintendenza ha dato ultimamente noi in realtà lo dicevamo da sin
18:04dall'inizio il tema è che vorremmo che si realizzassero gli impianti e quella
18:11collocazione non ci permetterà sicuramente di di realizzare un impianto
18:17veloce come vuole il sindaco quindi scusate un attimo allora quindi
18:24ricapitolando riaprire la conferenza dei servizi lei sta dicendo giusto
18:29presidente e semmai valutare diversamente la collocazione quindi non
18:34a cesano da un'altra parte no no potrebbe essere cioè potremmo anche
18:39trovare una zona nel nostro territorio ma non quella perché quella in qualche
18:45modo già dalla precedente amministrazione già dalla precedente
18:48valutazione di impatto ambientale si vede tutti i limiti di quella di quella
18:53progettazione c'è scritto nella nella vecchia valutazione impatto ambientale
18:58c'è scritto nel nei nuovi pareri della sovrintendenza che sono arrivati
19:05diciamo anche recentemente la chiusura della conferenza di servizi in maniera
19:10positiva in qualche modo non farà altro che prendere atto di quei pareri
19:16che sono negativi diciamo non è per lisciare impero i comitati ai comitati
19:21non è in alcun modo una sindrome nimbi non è non lo vogliamo nel nostro
19:26territorio è vogliamo gli impianti siamo consapevoli che Roma ha bisogno
19:32degli impianti questa nostra posizione a tutela diciamo del dell'atteggiamento
19:38determinato del sindaco Gualtieri che va consigliato in maniera più precisa e
19:44più puntuale
19:48per chi non lo sapesse dice notti in my backyard insomma non nel mio giardino se
19:53volete però da uomo insomma esponente no del partito democratico anche
19:58importante direi a Roma no lo pongo no come dato oggettivo le terre di
20:03spazzamento ad esempio meno impattante però i cittadini dicono ci
20:07sono i fanghi di qua no il biodigestore secondo lei ci metto pure il termo
20:12valorizzatore riusciranno a farlo no non è una questione di impianti poco
20:16impattanti io credo che gli impianti debbano essere di una non di nuova
20:23generazione credo che l'obiettivo sarei sarà quello e deve essere quello di un
20:31grande confronto con la città metropolitana di zone che sono a
20:35ridosso di reti di arie adeguate che una delle delle diciamo grandi carenze di
20:45quella collocazione che costerebbe quasi più fare la viabilità realizzare una
20:50viabilità di accesso piuttosto che l'impianto stesso fare in modo che le
20:55collocazioni non sono basate su la proprietà dell'aria ma su aree che
21:02possono accogliere in maniera economica e di grande e di poco impatto gli
21:10impianti stessi devono essere impianti performanti quindi credo che sa giusto
21:15fare in modo di aprire un tavolo di confronto con i comuni con la città
21:20metropolitana e con i comuni mitrofi con uno scambio eco di collocazioni di
21:26aria che sono che potrebbero anche essere nel territorio del nostro
21:30territorio ma che abbiano diciamo in qualche modo una viabilità adeguata
21:34faccio sempre l'esempio del biodigestore di Bologna si trova a 50 km 30 km da
21:44Bologna dal centro di Bologna in una strada dritta che è di 70 km in uno
21:50svincolo che è fatto apposta per l'impianto a 350 metri tra le viabilità
21:56quell'impianto lì serve anche i comuni mitrofi perché è un è un impianto
22:02estremamente economico anche per chi vorrebbe vuole portare i rifiuti nel
22:08momento in cui l'impianto per esempio durante i periodi estivi per Roma
22:12ridurrebbe considerevolmente l'apporto di di materiali
22:18ecco io credo che diciamo l'atteggiamento determinato del sindaco
22:27sia importante va tutelato quell'atteggiamento non va sicuramente
22:31tutelato un canale e un percorso che è stato scelto in passato che ha mostrato
22:38tutte le sue pecche già in passato e che purtroppo le sta mostrando oggi
22:44mamma mia ecco insomma è complicato è complicato comunque quello che mi
22:49dispiace devo dire dal punto di vista politico è che io da riformista
22:53convinto vengo preso alcune volte come quel presidente che non vuole gli
22:59impianti nel proprio territorio non è assolutamente questo questo è quello
23:03che mi rammarica di più non è assolutamente questo perché credo che
23:07sia importante per anche per i presidenti municipi municipi prendersi
23:12le loro le sue responsabilità io vorrei prendermele non ripartendo da
23:17quella progettazione che è fallimentare che è della vecchia amministrazione
23:22vorrei cambiare pagina sono passati tanti forse abbiamo sprecato un po' di
23:26tempo ma siccome il sindaco lo conosco conosco la sua determinazione
23:31conosco quanto quanto si mette in testa un obiettivo lo può raggiungere sono a
23:38completa disposizione dell'amministrazione comunale e del fatto
23:43che questo problema non è un problema solo di roma solo del campidoglio ma è
23:49un problema collettivo che va diciamo assoluto collettivamente allora chiaro
23:55insomma io prima di salutarla un paio di messaggi almeno uno scusate prima
24:00dava una comunicazione che non sentivo bene ma ho capito poi alla fine
24:03assolutamente il ragionamento continueremo a seguire anche anzi forse
24:07direi soprattutto queste sfide qui no questi progetti qui che naturalmente poi
24:12cozzano con le amministrazioni locali vedi quella appunto dei 15 municipi ci
24:18portano però i telespettatori ancora al tema del dissesto idrogeologico e
24:22eccolo qua allora facciamoli pure vedere buonasera potete ricordare il problema
24:27della cerquetta e nella specie viatieri abbiamo un paio di minuti può rispondere
24:34presidente non si firmatevi così ho il piacere di dire un nome l'aveva già
24:38detto in parte l'aveva citato sì diciamo lì ci sono dei problemi in
24:43relazione a dei canali di scolo che vengono dai vecchi piani della cerquetta
24:52che stiamo con grande fatica anche in questo caso
24:57attenzionando con molta probabilità conosco anche chi ha scritto ci sono il
25:06pericolo di alcuni allargamenti perché c'è un fosso che non è in qualche modo
25:10censito stiamo anche dall'altra parte lavorando su via di isa e la presa in
25:16consegna delle opere di via di isa che sono sempre piani di zona e topone
25:21diciamo piani urbanistici della cerquetta del piano del piano della
25:27cerquetta che con molta probabilità potremmo risolvere a breve diciamo
25:34presidente non siamo stati di parola l'avevamo liberare prima posso leggere
25:39un ultimissimo messaggio sono solo in municipio quindi chiudo io direttamente
25:46lei è uno di quelli che c'è sta quasi h24 questo poi al di là dell'era questa
25:52poi non abbiamo no come dire il conservatorio anche attraverso i
25:57telespettatori io gliel'avrei risparmiata la zdl perché tanto è tutto
26:01rimandato invece rilanciano i nostri telespettatori ero presente al consiglio
26:05straordinario perché le indorse menta patanè sulla zdl perché vuol chiudere
26:11la mia comunità che è rappresentata dai cittadini e dalle cittadine del
26:16municipio quindici con grande onestà intellettuale io mi comporto e tutelo
26:23l'amministrazione che presiedo e come l'avrei fatto con un altri con un'altra
26:29amministrazione di un altro colore politico io mi comporto e tutelo
26:33l'amministrazione che presiedo e come l'avrei fatto con un'altra
26:38amministrazione di un altro colore politico abbiamo primi a roma convocato
26:44un consiglio straordinario e ho dato atto all'assessore patanè che è venuto a
26:50confrontarsi con la cittadinanza nel primo consiglio straordinario realizzato
26:56nel nei municipi ho dato atto a patanè di questo della
27:00grande correttezza istituzionale di essersi presentato giustamente in un
27:05consiglio straordinario molte delle cose votate e richieste dal consiglio
27:11del municipio roma quindici sono state accolte come quelle del gpl altre
27:16spero che nel proseguito di questo dibattito invece verranno verranno
27:23accolte non è anche in questo caso non è semplicemente litigare discutere fare
27:31polemica io il nostro comportamento è sempre lo stesso sì io ho dato
27:36semplicemente atto a eugenio patanè di essersi senza sconti laddove insomma
27:44come l'avrei fatto con l'amministrazione di destra o del movimento 5 stelle lo
27:50faccio oggi come tra l'altro l'ho fatto e lo sto facendo con la regione lazio
27:56dato merito e atto per alcune cose alla regione lazio quando c'è da criticare
28:01la regione lazio lo faccio ma in completa e piena diciamo correttezza
28:07istituzionale grazie come in questo paese purtroppo c'è poco di questo
28:14atteggiamento noi invece vogliamo essere così corretti anche nello scontro
28:21insomma in un momento in cui qualche suo collega ce l'avevo qua dice piuttosto da
28:25via le responsabilità e le deleghe chiuso parentesi grazie torquati grazie
28:29per essere stato grazie allora aspetta aspetta prego chiude chiude chiuda pure
28:42e buona serata grazie davvero allora e i telespettatori
28:47siamo riusciti a fare insomma a leggere quelli credo più importanti allora ci
28:51rivediamo tra pochissimo non so se ripartiremo con un ospite o con un altro
28:54vorremmo parlare di sicurezza stradale e poi di quello che sta accadendo
28:58purtroppo che è accaduto a fregene in particolare sulle spiagge l'erosione e
29:02le mareggiate restate con noi
29:06radio roma television canale 14 del digitale terrestre
29:28no
29:40chi lo ha detto che un buon ristorante non possa avere una ricca offerta di
29:45piatti mettici alla prova maximum a due passi da piazzale della radio e da via
29:50le trastevere da noi trovi il pescato del giorno le migliori carni la cucina
29:56tipica romana la pasta fresca fatta in casa e la pizza cotta su pietra anche
30:02nella prelibata versione gourmet un arredamento moderno ed elegante curato
30:07nei particolari la cordialità del personale e un'accurata selezione di
30:12vini scelti appositamente per voi fanno da cornice ai piatti dei nostri chef
30:17maximum in via giovanni volpato 25 a roma la qualità ma i prezzi di un
30:24osteria e ora maximum è anche bar craft beer e hamburger house
30:31ti offriamo solo le migliori birre artigianali sia italiane che estere con
30:35rigorosa e continua selezione dei migliori birrifici del momento
30:40accompagnate da deliziosi e croccanti fritti e da un'ampia scelta di gustosi
30:45hamburger con carne chianina maiale sfilacciato e hot dog
30:50tutto fatto in casa seguici su instagram e facebook prenota la tua
30:55serata con gli amici c'è anche sky sport non ci sono scuse
31:01bar craft beer e hamburger house è allegria divertimento e qualità ci
31:06trovate in via giovanni volpato 21 23 proprio un passo da maximum siamo aperti
31:11tutti i giorni dalle 18 tranne il lunedì
31:19vuoi sorprendere la persona che ami con un regalo speciale regalale un'esperienza
31:23di benessere da sogno nella ozion spa dell'ostia antica park hotel una spa
31:28solo per voi in utilizzo esclusivo per la coppia dove potrete godere anche di
31:33massaggi rilassanti o di un romantico aperitivo all'ume di candela con
31:37possibilità di pernottamento e prima colazione per staccare dalla routine e
31:41ritrovare l'armonia di coppia prenota il tuo spazio di benessere dove il tempo si
31:46fermerà ti offriamo servizi di qualità e promozioni speciali
31:50contattaci subito e scopri come potrai realizzare il tuo sogno di benessere
31:53nella nostra ozion spa dell'ostia antica park hotel il luogo dove l'amore si
31:58rigenera
32:01la prima tv della capitale
32:19tornati in diretta a roma di sera seconda parte allora un segmento diciamo
32:25ancora sì sulla sicurezza stradale perché l'ennesima tragedia che è
32:30accaduta a roma oggi ha colpito come sempre tantissimo perché poi sono delle
32:34storie dietro no guardate sul leggo nelle pagine romane questa ragazzina di
32:38soli 13 anni tra l'altro l'auto si è ribaltata sulla laurentina non si capisce
32:44se guidasse la mamma o l'amica della mamma pare non avesse la cintura di
32:48sicurezza questa povera diciamo creatura no 13 anni e adesso ci saranno le
32:52indagini sono dei punti oscuri ma è uno spunto insomma l'ultima vittima però
32:57quando diciamo tragedia so che s'arrabbiano molto le associazioni che
33:01invece fanno di tutto no per chiedere più prevenzione più misure più controlli
33:07ecco tra i vari riferimenti che abbiamo c'è l'asaps che è l'associazione
33:11sostenitori amici della polizia stradale che oggi proprio ha fornito un ennesimo
33:16elenco che direi agghiacciante no 368 pedoni investiti non stiamo parlando di vittime di
33:22incidenti automobilisti o motociclisti e di questi 68 sono proprio nell'asaps
33:27grazie allora ritrovo con piacere il dottor giordano biserni il presidente di
33:31asaps buonasera presidente e bentornato a roma di sera
33:35buonasera a lei tutti i nostri ascoltatori insomma ogni volta no è anche
33:41ozioso dirlo però quando poi vedi le storie emergono sulle cronache no è
33:46sempre un colpo al cuore non so se ho detto bene altro che tragedie secondo
33:51voi no sono non sono certo fatalità in generale dico poi andiamo sui lati
33:56ma guardi in generale che posso dire questo che l'incidente che lei ha citato
34:00della ragazza di 13 anni voglio ricordare che secondo l'osservatorio
34:04asaps è il 47° bambino noi registriamo proprio fino a 13 anni che ha perso la vita
34:09che stanno già che stanno sulle strade rispetto ai 39 lo scorso anno siamo già
34:13a 47 nel 2023 ma mi ha colpito molto il virgolettato riportato da alcuni piani
34:19laddove la mamma disperata scuoteva la figlia dicendo dai rispondimi non non non
34:26fare così c'è una cosa incredibile la bambina traziante svegliati le diceva in
34:33effetti ecco svegliati e volare fuori da una vettura adesso non so se la ragazzina
34:38fosse stata legata alla cintura come è previsto tutti quanti ovviamente adulti
34:43e più piccoli non so il particolare non voglio entrare ricordo semplicemente che
34:47c'è anche questo tipo di obbligo e d'attenzione poi l'incidente ha delle
34:52conformazioni abbastanza strane voglio dire pare che sia un incidente che non
34:57vede altri veicoli coinvolti e una rotonda uno svincolo si entra purtroppo
35:03sembra quello che dice la stampa non lo diciamo noi certamente in maniera
35:06eccessivamente veloce si sottostima il rischio della strada e si sovrastima
35:10invece la nostra capacità di condurre un veicolo di dominarlo spesso non è
35:14purtroppo così non è affatto così e credo che una città come Roma questo
35:18tema debba essere affrontato con molta serietà perché mi pare capito sono già
35:21oltre 160 i morti dall'inizio dell'anno sulle strade di cui come diceva lei
35:27Roma da sola ne ha 35 di pedoni morti sulle strade dall'inizio dell'anno una
35:32cifra veramente importante neanche paragonabile a quelle degli altri stati
35:37dei capoluoghi nazionali di altri stati che non raggiungono certo seppur in
35:43rapporto alla popolazione cifre simili bisogna analizzare bene perché accade
35:47questo ci sono i vostri amministratori che
35:49dovrebbero porselo questo problema no? Qualità della strada, misure di
35:53sicurezza, strettoie, sistemi per una decelerazione forzata delle velocità
35:59laddove proprio non la vogliamo capire che c'è un limite e poi segnalati che
36:03stradale verticale orizzontale e luminosa d'apporre in condizioni
36:07veramente di adeguatezza oggi non mi pare che lo sia.
36:10L'altro giorno Sam ha colpito quello che è stato poi l'assessore alla
36:15sanità che ha affrontato tutto il periodo covid di pandemia considerato
36:20poi un modello no? In Italia, nell'Asio almeno in quel caso no? Ha detto qui
36:24bisognerebbe fare una campagna altrettanto incisiva parlo di Alessio
36:28D'Amato che oggi è un consigliere d'opposizione ora anche una proposta di
36:31legge adesso senza entrare nel merito brutto buone diciamo le sue indicazioni
36:35però lei l'ha detto anche in un'altra occasione qua cioè bisognerebbe
36:39affrontarlo come un'emergenza quale è insomma altrimenti non ci arriveremo poi
36:45è chiaro le responsabilità sono chi amministra le città ha detto bene anche
36:50condivido assolutamente un fenomeno che ha causato 160 morti violente perché
36:55quelle da strada sono morti violente attenzione non li chiamiamo incidenti ma
36:59in genere sulla strada a perdere la vita quando si perde la vita c'è sempre
37:03qualcuno che ha violato le normative normative del codice della strada e a
37:07volte anche di più quindi è il caso del caso dei bambini benissimo possiamo
37:12parlare dei ciclisti possiamo parlare dei 168 pedoni morti in italia di
37:18solennano solo nell'immediatezza del fatto anche a roma 35 64 nell'azio solo
37:23l'immediatezza del fatto poi purtroppo ci sono anche i discessi successivi se
37:27non è un'emergenza questa non lo so quale sia voglio dire non esistono neanche
37:32gli omicidi volontari di qualsiasi genere raggiungono questi oserei dire
37:36neanche quelli sul lavoro però nella strada siamo tutti un po colpevoli e
37:40spesso potremmo essere nella cavola del di un'estrazione perché una vettura che
37:45va fuori strada che va a prenderti un ragazzo come il caso di francesco roma lo
37:50ricordate benissimo val di seri ti va a prendere su sul marciapiede perché il
37:54conducente ubriaco perché il drogato perché viaggia a velocità elevate
37:57allora la domanda è semplice questa catena va interrotta in qualche maniera
38:02se non si riesce con la formazione l'educazione l'insegnamento della
38:07condizione di rischio sulla strada è servono le divise sulle strade che c'è
38:10loro a mente in maniera puntuale precisa e senza le solite scorciatoe per le
38:14quali alla fine è sempre caino averla meglio rispetto ad abele questa è una
38:19condizione veramente intollerabile non solo per roma ovviamente l'ultima
38:24questione insomma quella dei pedoni no io c'è cerco di capire sa qui ogni sera
38:29anche sentendo tante associazioni umane mamme donne che dicono fate facciamo più
38:35possibile 30 però si muore sulle strisce pedonali e proprio un esponente
38:40di quell'associazione giorni fa ci ha detto siccome il sindaco qualtieri no
38:44arrivo alla domanda biserni ha detto faremo 800 attraversamenti luminosi
38:49presto insomma lei ha detto sì però qui pare di capire che gli attraversamenti
38:54siano ormai delle trappole perché il cittadino dice io tutto sommato lì ho
38:58sicurezza in realtà lei diceva si potrebbero fare
39:01rialzati costerebbe meno eccetera ma voi oggi parlate mettete giù 368 vittime
39:07dicevo prima che erano 68 solo nel lazio cosa si dovrebbe fare secondo lei
39:13guardi io se avessi la bacchetta magica per poter risolvere questo problema
39:16intanto rivendicherei subito un premio nazionale quanto meno se non un nobel
39:20della sicurezza stradale però alcune logiche mi spingono a dire che bisogna
39:24intervenire in maniera puntuale su questa cosa qua allora ripeto passaggi pedonali
39:29intanto la segnalettica verticale orizzontale deve essere ben visibile
39:32anche quella luminosa poi voglio ricordare che nella segnalettica va
39:35aggiunto anche un cartello verticale nella mia città for lì romagna c'è un
39:39cartello verticale che mi dice che c'è un passaggio pedonale perché se le
39:43strisce non sono molto ben evidenti e se quello davanti si ferma e io sono
39:48tentato a passare perché dico non ho visto non sapevo c'era una striscia
39:51uno si ferma e l'altro sorpassa esatto ed è micidiale pericolosissimo
39:56addirittura in qualche caso accendo le quattro luci lampeggianti perché so che
40:00alla fine può esserci qualcuno che sorpassa e vatti lassù una mamma con i
40:05bambini un anziano che tarda a attraversare e poi guardi arrivo al
40:08punto di dire trovare dei sistemi di rallentamento forzoso come noi abbiamo
40:12chiamato quali ebbè a parti d'ossi ma anche qualche gican se la strada è
40:16abbastanza larga costringerti a fare le gicane come fanno nelle piste devi
40:21rallentare per forza e poi se non la capiscono
40:23noi andremo a fare un'audizione alla commissione trasporti la prossima
40:28settimana sulle riforme ai codici della strada la buttiamo là non è che siamo
40:31proprio dei tifosi da curva su degli autovelox ma magari inventare anche un pedovelox
40:36cioè un sistema che ti filma quando tu arrivi vicino alle strisce pedonali e non
40:41dai la precedenza a pedone che è evidente sulle strisce pedonali e ti arrivi
40:45almeno la sanzione a casa con la perdita di otto punti che non sono pochi per la
40:49patente cioè a malestremi stemmini medici noi dobbiamo continuare a vedere
40:52questa mattanza sulle strade della capitale e non solo dalla capitale
40:56ovviamente lo cifra lo dicono e rimanere quasi inerti o dire sì faremo
41:00obbligheremo eccetera poi quanto riguarda il codice alla strada cambiamo
41:04pure tutto quello che c'è da cambiare ma se non si tornano a potenziare i
41:08controlli sulle strade in maniera efficace e di presenza non parliamo
41:12della notte per il quale le divise sono diventate dei fantasmi
41:15parliamoci chiaro in molti casi io quando vedo qualche patrulla per esempio
41:19dalla strada mi commuovo quasi perché sono talmente rare ormai ecco esatto
41:24apparizioni quindi se non se non riusciamo a riportare di via sulla strada
41:30noi non possiamo pensare solo sull'autodeterminazione perché questa è
41:33una strada nella quale si privilegia e ha la precedenza assoluta quale le
41:39logiche dell'egoismo spesso della violenza le superficialità miscelate
41:43con la distanzione la nuova sbone del terzennio l'ho già detto qua che ci ha
41:46preso il cervello a tutti e spesso ci porta via quei 4 5 secondi di
41:51distanzione che per un pedone un ciclista ma non solo per loro anche una
41:55macchina che viene senso contrario possono diventare fatali per non parlare
41:58di quella massa di idioti mi permetta di usare questi termini perché è anche ora
42:03che si filmano durante mentre viaggiano a velocità elevate si filmano fanno le
42:08dirette su su facebook sugli altri canali social per avere le cliccate poi
42:13bene anche in quartieri umani certo avete grazie dottor biserni è precioso
42:18come sempre quindi ennesima audizione dove andrete a fare le proposte pedo
42:22velox magari ne riparleremo e siamo arrivati forse a questo grazie essere
42:27stato a roma di sera grazie allora adesso invece andiamo sul litorale il
42:32problema sta colpendo e continuerà immagino insomma e noi ostia sabaudia
42:39dove oggi vedevamo insomma delle immagini molto così che colpiscono no
42:45fango ovunque ecco andiamo però a fregene dove pure qui abbiamo una
42:50carrellata di foto e tra l'altro non è solo la spiaggia perché abbiamo visto
42:55che ci sono pure cancelli di abitazioni guardate qua ecco i villini credo belli
43:01no famosi di fregene allora abbiamo in collegamento e le ringrazio molto dal
43:06comune di fiumicino stefano travaglini che se non erro è delegato all'erosione
43:11anche ai rapporti con i balneari buonasera buonasera buonasera poi il
43:18consigliere comunale massimiliano catini invece alla lega al demanio marittimo
43:24buonasera catini buonasera buonasera a tutti i telespettatori
43:29allora travaglini tanto purtroppo la conta dei danni l'allerta credo tuttora
43:37cioè non è qualcosa di nuovo per voi però che situazione c'è questa allerta
43:44meteo purtroppo il problema dell'erosione un problema che ormai da
43:47anni fa insomma si fa sentire c'è molta attenzione sul tema e adesso abbiamo
43:53avuto ieri proprio domenica anche una tromba marina che è la stessa che
43:57l'anno scorso a focene purtroppo ha ucciso una una ragazza che era in
44:01macchina e transitava per via corcia di morto e a noi invece è passata per le
44:06chiede del centro e ha buttato giuppini insomma fatto dei danni enormi che
44:10ancora siamo insomma in fase di stima ecco il problema di erosione stiamo
44:15cercando ecco un problema che stiamo attenzionando quindi l'acqua è arrivata
44:20ben oltre insomma no no non è un problema dell'acqua quello è stato il
44:25vento è stata una tromba marina che è entrata poi all'interno della località
44:29è spostata all'interno ok allora catini guardate queste altre immagini qua
44:35insomma diventa tutto preda dell'acqua poi torniamo un attimo sui balneari no
44:41che dicono la situazione è grave e chiedono lavori no in questi casi credo
44:46al di là di come la si pensi l'ho detto pure all'inizio no sui cambiamenti
44:50climatici che fa il comune che cosa state cercando di fare no consigliere
44:56allora mi permetta tanto di ringraziare tutte le nostre forze dell'ordine la
45:04polizia locale il sindaco gli assessori tutti i volontari della protezione civile
45:10perché hanno fatto un lavoro non regreggio molto di più detto questo
45:16vediamo in questa foto eh guardate qua sì veramente un disastro e oso dire che
45:24siamo stati fortunati quello che è accaduto ieri come diceva l'amico
45:28travaggini poc'anzi non dimentichiamo qualche anno fa questa ragazza poverina
45:36che è rimasta uccisa appunto da una tromba d'aria per quanto riguarda il
45:41litorale è in atto un lavoro per difendere la costa una soffolta in
45:48questi giorni sta ripartendo il lavoro perché ci sono state anche delle
45:52polemiche che credo in questa situazione non ci debbano essere ma è stata fatta
45:59una conta dei danni anche a fine agosto c'è stata una mareggiata e quindi aveva
46:04portato via del materiale quindi si è pensato di fare una un'opera ancora più
46:12imponente più importante nel difendere la costa perché basti pensare che noi
46:17abbiamo l'ultimo tratto di spiaggia io lo dico sempre che è rimasto nel nostro
46:21litorale cioè pensiamo Freggiane, Maccarese, Bassoscuro come diceva lei
46:26giustamente Sabaudia, Ostia che ci ricordiamo che c'aveva molta spiaggia
46:33ora non c'è più da nessuna parte cioè veramente l'ultimo tratto di spiaggia è
46:37rimasta la nostra e la stiamo difendendo diciamo come si usa a Roma con le unghie
46:42e con i denti faremo di tutto per difenderla come diceva sul modello di
46:50come al solito di di opere da fare a mare barriere soffolte significa no
46:56ecco quelle che poi non vediamo ma che servono a arginare è lì che c'è quel
47:01indizio avete però come maggioranza siamo siamo proprio attenzionando
47:08questa situazione tanto è vero che stanno ripartendo i
47:11lavori e la soffolta addirittura si è pensato che prima inizialmente perché
47:16poi comunque competenza regionale le regioni della costa ma fortunatamente la
47:22regione è molto attenta e sta seguendo attentamente insieme a noi questa
47:27situazione abbiamo come dicevo per difendere la costa in modo più imponente
47:33abbiamo ragionato di avere anche più materiale come diceva lei la soffolta
47:39lavora sotto il livello dell'acqua ma inizialmente si pensava di lasciarla a
47:43grosso modo a meno 80 centimetri ma adesso abbiamo considerato il fatto
47:49abbiamo trovato anche le risorse per tenerla a meno 20 cioè per avere più
47:52comunque protezione nella costa e stiamo attenzionando molto e stiamo ci
47:58stiamo battendo anche per avere in tempi brevi un ripacimento di sabbia perché
48:03poi è importantissima che si riporti la sabbia all'interno delle soffolte in
48:08modo che rimane ingabbiata usiamo questo gergo dentro le vasche della
48:13soffolta in modo che poi non esca e l'acqua venga smorzata e arriva con
48:17forza molto limitata sulla costa. Travaglini, sono queste insomma le
48:25opere da fare e che cosa ecco rappresenta no? Quello che voglio dire è che già
48:34insomma la giunta si è insediata a maggio diciamo di quest'anno e abbiamo
48:41fatto già un tavolo tecnico con la regione Lazio a settembre col nostro
48:44sindaco Mario Baccini e l'assessore Ghera che ringrazio della sua
48:47disponibilità e hanno subito stanziato dei fondi per finire il progetto che
48:52riguarda la protezione di tutta la costa di Freggene per il momento quindi sono
48:57stati stanziati dei fondi che serviranno per continuare quest'opera che al momento
49:00terminerà per i primi 800 metri ma il problema erosivo sta avanzando molto
49:06velocemente quindi stiamo insomma in stretto contatto con la regione e
49:10cercheremo di fare il possibile per difendere la nostra costa che in questo
49:14momento è molto attaccata da questo da questa erosione ecco. Dicevate di osti e
49:19giorni fa sono stato a Capocotta dove anche l'insomma sta entrando proprio no
49:23però poi in questi casi insomma si spera che il mare restituisca la sabbia
49:27un domani come danni no dove attingono poi cioè nel senso Travaglini poi vi
49:33faccio un'ultima domanda anche al consigliere Catini gli imprenditori
49:37vedete qui a livello nazionale no dicono la situazione degenera il tema deve
49:42essere una priorità certo però poi l'Italia l'Italia è insomma è fragile in
49:47ogni dove lo diciamo in questo momento pensando con un abbraccio no alla
49:51Toscana le vittime un paese che andrebbe tutto ridisegnato e rifatto sul di
49:58stesso anche il geologo. Prego. Allora purtroppo il problema dell'erosione è un
50:02problema che ormai ci troviamo da anni da affrontare però è un problema che va
50:05attenzionato perché ormai insomma anno dopo anno ci troviamo questi fenomeni
50:09che danneggiano le nostre coste e le località balneari vivono di questo
50:13quindi se non proteggiamo le coste sui ritorali soprattutto insomma il nostro
50:17che è il ritorale romano ci troveremo poi insomma a pagare il fatto che non non
50:22avremo più strutture balneari sul nostro territorio insomma un danno enorme penso
50:27queste sono immagini del messaggero Catini insomma questa altro che sfida e
50:34voi siete lì da pochi mesi no con l'amministrazione Baccini dialogo con
50:39la regione Lazio insomma dello stesso colore confidate in questo sì sì è
50:46molto costruttivo come diceva Travaglini poco fa infatti è stata molto cioè è
50:53attenzionata molto questa situazione perché poi basta pensare che per noi è
50:59un volano economico non indifferente abbiamo 24 chilometri di costa in questo
51:05territorio 113 concessioni tra chioschi e stabilimenti e non dimentichiamo che
51:10c'è una parte importantissima e nessuno ne parla mai
51:14noi siamo il comune che in Italia ha più abitazioni che insistono su demanio
51:22marittimo e questo è anche un problema importantissimo perché c'è persone che
51:27ci vivono da tanti anni famiglie che sono nate e cresciute hanno una storia
51:33ci sono anche problemi persone con problemi di disabilità quindi difendere
51:39la costa non solo difendere l'economia ma dobbiamo difendere proprio le persone
51:43noi abbiamo le persone e questa cosa anche dell'uso abitativo è molto
51:48importante siccome anche a livello nazionale se ne parla diciamo per niente
51:54perché tutta attenzionata anche con la storia della Bolche ma noi infatti
51:59siamo concluda prego prego diceva quindi se ne parla poco ma sembra sempre di
52:07favorire qualcuno no no se ne parla solo sull'uso abitativo perché siccome
52:13infatti è un dato che io non ricordavo ad esempio cioè voi avete sto record
52:18abitazioni cioè i lini storici noi abbiamo circa 500 abitazioni e questo
52:27non lo considera mai nessuno invece è un dato importantissimo dove ci sono
52:33famiglie che ci vivono da tanti anni ripeto ci sono persone anche che hanno
52:37delle disabilità e dobbiamo noi per forza intervenire su questa situazione
52:44questo che significa rispetto appunto a quello che stavo per chiederle no cioè
52:48pare certo ormai che nel 2024 bisognerà rivedere tutte le concessioni dei
52:54maniali quindi si incrocia con chi ci vive che è diverso da avere una
52:59concessione per spiaggia e fare business perfetto la città del punto
53:04tant'è vero che non riguarda la storia della box dei bandi dell'evidenza
53:10pubblica dei stabilimenti che tecnicamente si chiamano turistico
53:14ricreativo questa è tutta un'altra storia però spesso viene dimenticata e
53:19dobbiamo infatti verificare stiamo verificando e cercare di sistemare anche
53:24queste concessioni ad uso abitativo perché per noi è importante una cosa
53:29semmai è no dire a quello ti levo la spiaggia la sto brutalizzando una cosa e
53:34dire a chi ci vive magari da una vita ci guarda te ne devi andare
53:38ha detto bene ha centrato al punto ma stiamo scherzando a parte che ci sono
53:43persone che non hanno poi altro diciamo la verità e poi comunque è patrimonio
53:50dello stato attenzione del marittimo qualunque cosa noi le amministrazioni
53:55comunali siamo i gestori amministrativi non abbiamo comunque il potere esecutivo
54:01perché è proprietà dello stato italiano che fa capo al poi amministrato di
54:05infrastrutture infatti io a breve confido di avere un incontro con il
54:10ministero proprio perché questa situazione che dura da molti anni
54:15finalmente di dare una risposta definitiva anche all'uso abitativo
54:21domani o marito molto anche questo interessante magari ne riparleremo
54:26bontà vostra intanto speriamo che nelle prossime ore insomma non tocchi contare
54:31altri danni no in tutta la costa del lazio dove andiamo in onda regolarmente
54:36sul canale 14 così ho anche modo di salutare da chi ci segue da fuori roma
54:41come si diceva una volta perché la nostra trasmissione un po roma centrica
54:45ma come vedete non solo grazie travaglini grazie catini e per essere
54:49stati con noi un saluto grazie a tutti saluto al sindaco bacini allora
54:56chiudiamo così guardo la regia siamo arrivati sia a dover cedere la linea
55:00alla rete grazie grazie per averci seguito vi aspettiamo se vorrete domani
55:05con altri ospiti altri argomenti e quindi buon proseguimento di serata
55:09arrivederci roma arrivederci a voi
55:11roma di sera la voce della critale con andrea bozzi
55:17radio roma television canale 14 del digitale terrestre
55:25la pelliccia è da sempre il vostro sogno pelliccio alviano lo farà di

Consigliato