Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Motori e disabilità, un corso per tornare in moto
La Gazzetta dello Sport
Segui
12/10/2024
Moto diverse dal solito. Il corso di guida per insegnare ad andare in moto alle persone disabili. Un progetto di educazione stradale ideato dall'associazione Diversamente Disabili. Ne abbiamo parlato col suo ideatore, Emiliano Malagoli.
Categoria
🥇
Sport
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
circuito di cervesina abbiamo qui degli esercizi particolari con moto diverse dal solito ma sono
00:10
diversi non solo i motociclisti ma anche gli istruttori sì perché notiamo i ragazzi in
00:18
carrozzina siamo al corto di guida di diversamente editabili dnd un modo diverso un modo veramente
00:28
molto particolare di insegnare ad andare in moto e per farlo abbiamo il presidente di
00:35
dd e oltre che il diviatore emiliano malagolli emiliano oggi è una giornata molto interessante
00:42
perché avete tanti corsisti tanti motociclisti alcuni già motociclisti alcuni ex motociclisti
00:49
che hanno avuto una disabilità quindi un incidente altri che approcciano la moto per
00:53
la prima volta ecco abbiamo visto che nel brief iniziale la prima cosa che fate dividete per
01:00
gruppi i motociclisti ecco come li dividete e quali sono le attività con cui iniziate a lavorare
01:07
ciao buongiorno a tutti li dividiamo come detto in tre gruppi gruppo arti inferiori perciò per
01:13
chi ha disabilità o protesi alle gambe ok gruppo arti superiori per chi ha problematiche alle
01:21
braccia e il terzo gruppo per ragazzi paraplegici ad ogni gruppo viene assegnata la propria moto
01:29
adattata in base alla propria disabilità e con un istruttore che ha la stessa disabilità dell'allievo
01:35
seguiti anche da istruttori normodotati della federazione motociclistica italiana questo
01:41
perché crediamo che l'unione fra i due istruttori possa dare tutte le informazioni utili a un ragazzo
01:47
in base alla propria disabilità a tornare a guidare e utilizzare le abilità resilie per
01:54
guidare una moto al sicurezza. Allora una cosa ci è piaciuta in particolare allora il primo è il
02:00
numero di istruttori per unità di ragazzi avete veramente tanti tanti istruttori questo è bello
02:07
perché il ragazzo è molto molto seguito e poi c'è un istruttore normodotato ci sono gli istruttori
02:13
invece con la stessa identica disabilità del motociclista questo è molto diciamo motivante
02:20
perché l'istruttore con la stessa disabilità può raccontare anche piccoli trucchetti che ha trovato
02:28
o che ha imparato col tempo e li può trasmettere. Certo certo questo è un punto a suo favore perché
02:34
secondo me per insegnare un ragazzo paraplegico ci vuole un pilota un istruttore paraplegico
02:39
come ho detto per fargli usare le altre parti del corpo sulla moto ma questa cosa ha anche un
02:45
altro vantaggio che libera da ogni alibi e dubbio l'allievo nel senso l'istruttore se
02:51
l'istruttore in carrozzina paraplegico guida una moto vuol dire che anche il ragazzo può farlo
02:56
perciò diventa difficile direi a me non mi riesce a me non sono un grado. Allora abbiamo qui il
03:03
corso con gli ragazzi paraplegici partono nel piazzale e poi andranno in circuito ecco e abbiamo
03:12
poi e hanno la pettorina rossa poi abbiamo gli altri ragazzi con pettorina verde ecco quali sono
03:18
le altre disabilità che avete portato oggi in circuito? Con la pettorina verde sono ragazzi
03:24
amputati alle gambe o problematiche agli arti inferiori e con la pettorina gialla invece persone
03:30
con problemi agli arti superiori alle braccia qua come detto sono ragazzi in carrozzina si
03:35
stanno esercitando nel paddock perché prima facciamo il paddock guidare una moto è più
03:40
difficile farlo a bassa velocità che ad alta velocità in circuito perciò qua è un inizio per
03:46
rifar prendere i giusti movimenti conoscere il mezzo acceleratore freno e anche come utilizzare
03:52
il corpo e lo sguardo. Qua abbiamo una moto come vedete molto particolare ha un doppio carrello
03:59
ha un carrello di ruote larghe che servono per far riprendere l'equilibrio alla persona in
04:04
carrozzina deve riprendere il suo equilibrio e poi c'è un carrello più stretto tipo le rotine
04:09
delle biciclette che quello serve per partire e fermarsi quando l'allievo avrà ripreso l'equilibrio
04:15
che non utilizzerà più le ruote laterali quando va a piegare la moto verranno tolte si porterà in
04:21
pista e utilizzerà il carrellino stretto per partire e fermarsi sarà totalmente autonomo.
04:27
Quindi a step successivi abbiamo visto poi anche i ragazzi diciamo con problemi alle
04:32
alte superiori abbiamo visto anche qualche problematica carina nel parte vestiario magari
04:38
i ragazzi non arrivano un braccio e quindi la tuta il secondo braccio viene legato e bloccato
04:44
per non svolazzare o dare fastidio durante l'utilizzo in pista. Poi abbiamo visto molto
04:51
interessante anche l'approccio perché abbiamo un approccio più base oppure un approccio più
04:57
avanzato con la tuta e ricordiamo questi ragazzi oltre a riprendere andare in moto o imparare
05:02
addirittura da zero gente che prima non andava in moto questo è ancora più bello tramite voi
05:06
possono anche riprendere la patente speciale per l'utilizzo della moto su strada. Sì abbiamo
05:12
delle moto omologate con adattamenti omologati facciamo dei corsi per far riprendere la patente
05:19
alle disabilità che possono riprendere la patente perciò si parla di amputazioni arti inferiori o
05:25
plessolesi arti inferiori superiori o amputazioni arti superiori e questo corso è 9 giorni dove il
05:31
primo giorno facciamo fare tutti gli esercizi ai ragazzi un facsimile dell'esame la mattina
05:37
seguente è lo stesso e il pomeriggio viene l'ingegnere e gli fa gli esercizi che abbiamo
05:41
provato negli ultimi giorni. Diciamo che questo corso può avere tre valenti una è riavvicinarsi
05:48
alla moto ricredere in se stessi è anche una cosa motivazionale molto bella e anche un modo per
05:53
vivere la propria passione o ritrovare o conoscere una nuova passione. Poi da lì ripreso il controllo
06:01
della moto si può scegliere se usarla anche su strada quindi fare una patente speciale oppure
06:07
addirittura fare una sorta di avvio alle gare perché ricordiamo tu sei un pilota corri in vari
06:12
trofei vari campionati europeo italiano con altri ragazzi disabili e dai anche delle info
06:20
delle dritte ai quelli che vogliono fare lo step successivo per fare gare. Ci sono dei ragazzi che
06:25
ora corrono con te che sono passati da corsi? Sì ma la maggior parte dei ragazzi sono proprio
06:31
passati da corsi perché rendiamo obbligatorio partecipare al nostro corso prima di venire
06:36
alle gare ma questo per un discorso di sicurezza della persona stessa e anche degli altri piloti
06:42
perciò lo visioniamo, lo guardiamo, ne valutiamo anche i tempi che ci potranno volere e quanti
06:47
allenamenti dovranno fare in circuito prima di potersi iscrivere a un campionato o ad una gara.
06:53
Come detto te sono tre passaggi e il primo passaggio è anche la parte, certe persone
07:00
vengono da noi magari poi decidono di non correre ma è anche un modo per riprendersi
07:04
la rivincita su quello che gli è accaduto, riacquistare la loro autostima. Un ragazzo in
07:09
carrozzina che riesce a riguidare una moto sicuramente sarà più felice di se stesso e il
07:14
giorno dopo che torna a casa magari tante cose che prima venivano complicate diventano facili
07:19
da fare perché hai fatto una cosa molto più difficile e questo credo sia un messaggio molto
07:25
importante. Poi si può iniziare a riprendere una patente o iniziare a fare delle prove libere per
07:31
poi arrivare a gareggiare e fare i nostri campionati. Molto molto interessante ricordiamo
07:37
per l'approccio è andare sul sito dnd e si trova nel calendario ci si può iscrivere c'è una
07:42
partnership forte con dmv italia sempre molto sensibile a tutti i problemi di inclusione da
07:51
tutti i punti di vista da sciabile, tortellante, tanta attività per i ragazzi meno fortunati
07:57
supportati spesso da dmv italia e sul vostro sito si può vedere un po' tutto, avete dei
08:04
corsi a breve come funziona il calendario durante l'anno? A diciamo gennaio tiriamo fuori il
08:09
calendario delle nostre varie attività che comunque comprendono anche eventi di mototerapia
08:14
dove portiamo ragazzi che non possono guidare come passeggeri in pista a delle moto insieme
08:19
a dei piloti professionisti e il prossimo corso sarà il 12 ottobre, il prossimo evento di
08:24
mototerapia sarà il dd day a circuito valle lunga il 12 di ottobre facciamo percorsi anche
08:31
d'educazione strada nelle scuole quella è una cosa che facciamo tutto l'anno crediamo molto
08:35
importante noi che strada abbiamo perso qualcosa abbiamo rischiato di perdere la vita arriviamo
08:41
molto ai giovani spiegandogli cosa realmente può accadere per strada e il calendario gare
08:48
solitamente esce a gennaio un campionato italiano con gare solo in italia e un campionato europeo
08:55
invece con gare prettamente all'estero anche in ambienti molto belli come durante la 24 ore di
09:01
leman quest'anno siamo andati durante l'alpe adria a rieca e durante il civ al mugello perciò
09:08
anche dei contenitori molto importanti dove i ragazzi difficilmente pensavano di poter con
09:15
una disabilità tornare a correre. Ringraziamo quindi Emiliano e gli facciamo i nostri complimenti
09:20
in bocca al lupo al futuro e soprattutto grande ammirazione per questa attività questa iniziativa
09:26
e questa capacità di coinvolgere i ragazzi disabili e far trovare a molti loro la fiducia
09:31
in se stessi grazie ancora viva il lupo ciao
Consigliato
0:26
|
Prossimi video
Leone alato di Martalar tra le Colline del Prosecco, il taglio del nastro della nuova scultura con il legno di Vaia
Corriere della Sera
ieri
1:06
La Martesana è da esplorare
Corriere della Sera
ieri
1:01
Il consiglio di Bassetti: «Camminate 7mila passi al giorno, ridurrete il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e neoplasie»
Corriere della Sera
ieri
2:00
Wesley promosso, Gutierrez...: i nostri voti ai nuovi acquisti di Serie A
La Gazzetta dello Sport
ieri
1:23
Da Aebischer fino a Boloca: cinque nomi su cui puntare al Fanta
La Gazzetta dello Sport
ieri
0:36
Tudor pensa a due Juve con David: gli schieramenti a confronto
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:21
Como-Betis, altro che amichevole: pugni in faccia, rissa e due espulsi
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
4:33
Volkswagen Tiguan eHybrid, il Suv ibrido plug-in con oltre 100 km di autonomia elettrica: prova e prezzi
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:54
Muriel, tripletta storica! In 16 minuti batte i record dell'Orlando City
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:14
Zirkzee, ma che fai? Gioca al telefono durante la partita
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
1:41
"Icardi al Barca catturava piccioni e li mangiava"
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
2:27
Burdisso: "Galliani? Lo sento spesso e vi dico..."
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
1:23
Juve, Vlahovic via? I tifosi gli chiedono di restare
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
2:36
Thule Epos3: prova e prezzo del portabici da viaggio
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
1:11
Maccarone: "Con Retegui via, mi aspetto un altro capocannoniere italiano. Kean ma non solo..."
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:46
Vieri: "Lookman all'Inter farà 18 gol, Vlahovic al Milan..."
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
1:30
Koopmeiners cambia ruolo... e non solo: Juve, il mercato dipende da lui
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:45
Foden: "De Bruyne? Ecco cosa può dare al Napoli e all'Italia"
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
0:40
Foden e il suo idolo in Serie A: "Dybala era il mio preferito"
La Gazzetta dello Sport
l’altro ieri
1:56
De Zerbi a muso duro con Kone (ora al Sassuolo): "Vai a farti la doccia, chiama il tuo agente!"
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa
0:43
"Mister, vai via!": tifosi lanciano valigie in campo, incredibile protesta in Lituania
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa
1:19
Serie A, quali sono stati i migliori acquisti finora? La top 11 de "La Tripletta"
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa
22:09
Audi Q3: più lusso, meno prezzo. E diventa la nuova porta d’ingresso nel mondo premium
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa
0:14
"Sono molto felice": Milan, l'arrivo di Jashari in hotel
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa
0:22
Mourinho non trattiene le lacrime: il ricordo di Jorge Costa
La Gazzetta dello Sport
3 giorni fa