00:00Antonino Pizzolato, qui a Casa Italia è una festa, come stai vedendo, ci sono tutti i medagliati delle ultime ore, chiedo per te questa medaglia che vado a realtà.
00:08Un valore importantissimo. Abbiamo lavorato per un altro colore, però una medaglia olimpica è forse sempre una medaglia olimpica.
00:15Oggi abbiamo avuto delle difficoltà, ma abbiamo saputo tenere testa con tutta la squadra e portarci a casa questa medaglia che è importante, perché comunque due olimpiadi, due medaglie, non è da tutti.
00:25Prima guardavi il video e muovevi ancora le mani, era come se ancora fossi lì a tirare su i pesi. Hai già metabolizzato o devi ancora farlo?
00:34Beh, diciamo che una medaglia olimpica non si metabolizza mai, all'istante. Ancora diciamo che provo un po' di rabbia, perché ho sudato per molto di più, come ho detto prima.
00:45Però sono contento, sono contento. Si poteva fare meglio, ma va bene così. Sono contentissimo di far parte di questa grande famiglia.
00:52Questo dolore alla schiena, tu hai stratto i denti, hai tirato avanti fino all'obiettivo. Che cosa ti ha spinto a non mollare?
01:00Sono due anni che io stringo i denti e cerco di convivere con il dolore alla schiena. L'ultimo periodo è stato un po' anomalo, perché non ne stavo più soffrendo.
01:10Oggi, invece, con la prima prova nello slancio è venuta la fitta. Il mio cervello nella prima prova si è come spento. Poi, vedendo la faccia di Sebastiano, il mio allenatore, è come se mi fosse ripassato tutto quello che abbiamo vissuto insieme in questo periodo per arrivare alle Olimpiadi. Non potevo mollare, né per me, né anche per lui.
01:30La terza alzata è un po' freddo. La stiamo annullando. Cosa hai provato?
01:36E' un'alzata molto a limite. Noi abbiamo un regolamento dove dice che il movimento del gomito è considerata prova non valida, invece il movimento della spalla è considerata una prova valida.
01:49E' molto a discrezione dell'arbitro andare a vedere quale sia il movimento giusto. Oggi hanno arbitrato bene e noi abbiamo la medaglia al collo.
01:59A chi la dedichi?
02:01Questa medaglia è dedicata a tutte le persone che mi sono state accanti in questi due anni tosti.
02:06Loro sanno perfettamente quanto io ho sofferto e quanto io l'abbia voluta, sia la partecipazione a Parigi che questa medaglia al collo.
02:14Qual è il peso più grande che hai dovuto sollevare nella vita?