Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 23/07/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Un saluto a tutti e benvenuti sui giornali di Sardegna 1, abbiamo iniziato con il titolo
00:27di questo sommario.
00:28Subentuesto portiamo in avanti il rischio, ma poi la colpa della siccità si allerta
00:34perché il fuoco è sempre alto e i messaggi che protestano sono desesperati.
00:39Incidente in Sarruga, 131 a Cantenugra, un uomo di 62 anni si è riferenziato a una chiama
00:46per il paese e purtroppo è stato morto, forse si riferenziava al suo buro.
00:50In Sommazza, l'uomo di 130 ha avuto un uomo di 51 anni.
00:54Attentato contro la giunta comunale di Sardegna,
00:58ci sono stati abbinati i successori dell'agricoltura,
01:00sono passati a bruciare la macchina dei suoi sindaci.
01:05A Pustesi del suo blackout del sabato passato,
01:08i suoi spirali di brodo hanno ancora cercato una prova tecnica
01:12con l'attività di bloccare i vostri mani per 6 ore.
01:16Sport sui palloni di Serie A, sui castelli dove si fa l'allenamento,
01:20in Val d'Aosta e a Ribbendi su Portierinovo,
01:22Sherry, la società di cerchiere e comprare Gaetano.
01:28Dunque, c'è stato sempre l'emergenza,
01:31poi il sfogo in tutto la Sardegna,
01:33l'alerta delle protezioni civili,
01:35i suoi colori d'orange, le medaglie della regione,
01:38i bruschettoni di parte orientale e meridionale.
01:42La colpa era di Carlo Spano, tenente e colonnello del suo servizio Meteo,
01:47che era un'ottica del decimo anno.
01:49La società aveva una temperatura altissima,
01:52circa 40°C,
01:54in Campidano, nella provincia di Aristani.
01:56In questi giorni è stato caldissimo in mezzo a Carlo Spano,
02:00in zone non proprie di 3 mesi.
02:03Carlo Spano è andato a morire sul vento estero,
02:06la temperatura è stata molto calda,
02:09fino a 10°C sul vento,
02:12però è stato pericoloso,
02:15l'emergenza.
02:16L'area è sfogosa sul vento estero,
02:18la varraia non è finita da gioia,
02:20non ci si aspetta un meteo,
02:22poi la temperatura è cresciuta,
02:24torre.
02:27E la agricoltura è soffrenda,
02:29in mezzo alla colpa della società delle Sardegne.
02:32Il Messaggio si avventa un appello,
02:34domanda l'intervento delle istituzioni,
02:36i trattori si traballano,
02:38ma dei scampi su tutto,
02:40si chiuso, si vesero pruini, scetti.
02:43La società delle Sardegne ha fatto danno
02:46al Messaggio,
02:47la produzione in qualsiasi zona del Campidano
02:50è stata di 40-50%.
02:53Si stanno ricolleggiando metà dei scetti,
02:56dei scinti,
02:57al Messaggio,
02:58i problemi e i danni.
03:00Fino a un po' di pranzo,
03:03sui soli,
03:04e scalle di rotto.
03:05In Prusa,
03:06il Messaggio ha sconsortato
03:08di bonificare
03:10la quantità di acqua,
03:12ma un disastro rotto.
03:14La produzione è stata di 40-50%,
03:17i cittadini hanno pagato
03:19la frutta e la verdura.
03:22C'è stato un attentato in Sardegna
03:24contro i sassessori comunali
03:26della ricultura palomura,
03:28i criminali hanno lasciato due bimbi
03:30dei proprietari dei sassessori,
03:32l'esatto di Sabì,
03:33il sovrano di Sibiola.
03:35Ci sono 2.000 matta già in produzione,
03:38tutte sderrotte.
03:41E' una cosa vile e covarde.
03:43Il nostro sindaco Maurizio Cucu
03:45ha aggiunto il suo Consiglio comunale
03:47ai sassessori in Mura.
03:49E' un attacco sulle attività private,
03:53sulle valorizzazioni delle comunità.
03:55Il nostro sindaco ha aggiunto
03:57e ha riscritto una lettera
03:59al Presidente del Consiglio del Ministro
04:01e sul Ministro Piantedosi,
04:03al Presidente della Regione,
04:05al Prefetto sequestro di Castello
04:07e al Presidente del Sassozio Anci.
04:10Le istituzioni, i deputati giurati,
04:12i deputati interventi all'estero,
04:14ci vogliono di più sicurezza
04:16nel suo comuno.
04:17Noi avremo a bordo
04:18che i criminali si cercano di regorpire
04:20l'amministrazione di Sardegna,
04:22se non lo fanno,
04:23un uomo che ha bruciato la macchina
04:25del suo sindaco.
04:28La notte c'è stato un incidente mortale
04:31in Saluga 131 di Ciena,
04:33vicino a 10 km di Nugoro.
04:36La vittima è un uomo
04:38di 62 anni,
04:39su Senegal,
04:40come ti spiegherà il suo giornalista
04:42Gianfranco Locci.
04:43L'uomo che si è inserito
04:45in una macchina
04:47e ha bruciato la macchina
04:49ha riprenduto un agame per i paesi.
04:51Poteva essere accanto a lui.
04:53Ha sticato la macchina,
04:54controlla i danni
04:55e ha stato bruciato
04:56da un'altra macchina.
04:57L'autista non è stato in mano,
04:59non c'è stato nessun aiuto
05:01su Senegal.
05:04La polizia stradale di Nugoro
05:06ha fatto un'indagine,
05:07ha controllato
05:08la dinamica
05:09dei suoi incidenti
05:10e non è stata
05:11proprio grave.
05:12Il suo comandante della polizia,
05:14Gianluca Porroni,
05:15ha detto che gli uomini
05:16erano morti
05:17fin dall'inizio
05:18di questo incidente.
05:19Non c'è stato nessun male
05:20a questo incidente,
05:21non c'è stato nessun brucio.
05:22Questo lo ha detto
05:23il presidente di Senegal,
05:24Désiré Beninti.
05:26L'uomo ha ancora
05:27recuperato nel suo reparto
05:29delle rianimazioni,
05:30dei sospirali
05:31di Broso del Castello 1,
05:32delle persone
05:33che hanno parlato
05:35di avvertire
05:36le notti
05:37di un incidente
05:38che è successo
05:39a San Ruga,
05:40statale 130.
05:41Ha anche incrociato
05:42un po' il suo maschio.
05:43E' un uomino
05:44di 51 anni
05:45con condizioni
05:46molto grave.
05:47Altri due
05:48hanno recuperato
05:49nel suo reparto
05:50del clinico
05:51dei Paoli.
05:52Inoltre,
05:53le persone
05:54hanno avvertito
05:553
05:56in codice
05:57arrubio.
05:59L'incidente
06:00è successo
06:01e due
06:02hanno mangiato
06:03una macchina
06:04una BMW
06:05una 500X
06:06che è stata stompata
06:07che è stata capotata
06:08che è stata stompata
06:09fino a che
06:10si è trovata
06:11sul guardrail.
06:12La BMW
06:13ha avvertito
06:1451 anni
06:15e la 500
06:16invece
06:17ha avvertito
06:185 persone
06:19tra
06:2010 anni
06:21e 34 anni.
06:22Ancora non si sa bene
06:23quale è stato
06:24l'incidente.
06:25I carabinieri
06:26hanno fatto un'indagine
06:27e dopo l'incidente
06:28hanno intervenuto
06:295 ambulanze
06:30che hanno
06:31spolverato
06:32la vita
06:33dell'istituto.
06:34Quo stava
06:35nel Sanitarium
06:36Subersato
06:37con una
06:38violenza
06:39di il dolore
06:40era già
06:41fermo.
06:42Forse un minico
06:43recorte
06:44come ha detto
06:45il direttore agente
06:46del Sanitario
06:47il Del Celassini.
06:48Quest'ultimo
06:49esaurimento
06:50regionale
06:51si č andato
06:52in meno di 6 saLA.
06:53Il primo
06:54eaurimento
06:55della Sala
06:56è stato
06:57bloccato
06:58dalle attività
06:59devoted ai
07:00e l'assistenza può essere recuperata. Ci sono 527 pazienti.
07:07I tecnici sono stati traballanti per risolvere questo problema.
07:11La cabina elettrica è stata riparata, ma c'è bisogno di fare un'altra prova
07:15con un blackout di altre sei ore.
07:19Il disagio è dunque antavarri e non si sceglie nemmeno un po' di gente.
07:24Il reparto è stato fermato, ma ci sono ancora problemi di emergenza.
07:31C'è bisogno di tempo per tornare a normalità.
07:37Ci sono stati tre giorni di operazioni.
07:42Il reparto è stato fermato.
07:46La dinamica è funzionata.
07:50Ci sono stati dei dettagli del posto di emergenza.
07:55Il direttore sanitario è stato presente.
07:59Si è avuto testa di scommittato.
08:04Si spiegano speculazioni energetiche.
08:09Si è parlato con tutti i sardini.
08:15Si è chiamato la presidenza.
08:19Si è fatto un camion.
08:23Si è spostati in palazzo a Torri.
08:27Si è fatto parte dei parco o impianto eolico.
08:31Il comittato che è stato a Manifesto è ancora fortissimo.
08:36Si è tornato in prasa.
08:38Lui ha venuto.
08:40aiutare a stoppare la devastazione nella regione. Il Presidente Todd ha detto che non ha riapprovato
08:50il provvedimento urbanistico in questo territorio e che c'è stato un recorso delle aziende
08:56multinazionali che hanno pagato fino a 40 milioni di euro. Il Comitato ha fatto un
09:04appello a tutti i sindaci che hanno imparato e hanno trovato una soluzione, ma non avranno
09:11mai progetti sui paesaggi di Sardegna. Gentilmente, i turisti che vanno a partecipare
09:21a questa festa del naufragio o canovia di sedizione numero 45 organizzati dal Comune
09:28e del suo consorzio turistico. Sono meravigliosi i turisti che sono arrivati per fare vacanze,
09:34ma bisogna ricordare che sono l'uomo delle tragedie che non ha avuto 10 anni al suo
09:39barco e non lo ha mai visto. È stato un momento di vidi, di devozioni aperto a tutti i cittadini
09:46e al cano delle partecipazioni di tutti i turisti. Questa processione è un gruppo che
09:53è arrivato a Sardegna per fare una cerimonia in mare. È stata una corona dell'auero,
10:04che è stato il nostro senore che ha fatto 10 metri sui mari in Isola dei Scavoli. È
10:11stato arrivato a Pinuccio Sciola nel 1979. Prego ai successori comunali del suo turismo
10:19Michele Ciredo, il presidente del suo consorzio turistico Sergio Ghiani, il suo obiettivo è
10:25di fare crescere i fissi del turismo, ma è stato arrivato a scambiare la religiosità.
10:30Questa è stata la sedizione numero 39 dell'Itri Folk Fest, la manifestazione internazionale
10:39che ogni anno l'assozio Itri Ganneto organizza nella Bidda dei Succoros o Cano.
10:45L'anno scorso c'è stato un spettacolo di attività che si è misurato con suono, ballo e tradizioni
10:53speciali. Questa è stata l'edizione speciale dell'assozio che è arrivato a Stavolta per fare 50 anni di attività.
10:59Cultura e amicanze, 400 persone da 6 nazioni differenti. Il nostro gruppo di Sardegna ha fatto il numero
11:09uno dell'Itri Folk Fest 2024. In Prusia, come sempre, abbiamo avuto il premio Zenia sul festival
11:16Rock and Wine, questo spettacolo di suono e ballo nel marco di Missing Jagu con l'Itazenda.
11:24L'Itri Folk Fest si confermerà dunque in un momento di importo sul confronto tra tradizioni e culture differenti.
11:31Il nostro sport è il ballone di Serie A. Secondo addirittura l'allenamento sul vostro castello, sul rettino di Saint Vincent in Valle d'Aosta.
11:41Si squadra la gara dei suoi allenatori. Davide Niccola è preparatissimo per il partito di allenamento che la giocherà in Sistemio di Châtillon
11:50sul 25 e sul 23 agosto. I vostri gradi sul castello saranno sfidati da Alberto Dossena, che ha affinziato un mese e mezzo per giocare sul castello.
12:00Un'altra partita martedì, contro il Catanzaro, sul rettino di Saint Vincent. Ci sono 31 giocatori.
12:07E' iniziato da Benetti, che è arrivato fin dal suo mortiere albanese Alain Sherry.
12:12Dei giocatori ci sono diventati troppi. E' entrato sul mese d'agosto la società dei Siricani a Ravarraia, che gli ha prestato bene.
12:22Sul castello di Circhendria e Fortiai si attacca, con l'obiettivo di ritornare in Sardegna.
12:28Gaetano Cantuvarri non ha travolto sul Napoli di Antonio Conte.
12:32Poresi intende di arrivare a Tottisnova, sul rettino di Sistemio di Châtillon.
12:37Cagliari, in diretta estate. Donnia dì, alle sette e mezza delle notti, in videolina e in radiolina.
12:44Sui palloni della Serie D, Grazio Pustigrasi.
12:47Su Covvi, il comitato di vigilanza della federazione dei Siricani sul ricorso della Olbia Calcio.
12:54Questa è stata in lega a provo.
12:56La nostra renesce ha presentato tutti i documenti sull'iscrizione del campionato della Serie D.
13:01A difesa della società di Gallurese, c'è il suo amico Edoardo Chiacchio, esperto nel settore.
13:11Su Covvi, il comitato di vigilanza della federazione dei Siricani sul ricorso della Olbia Calcio.
13:16Su Covvi, il comitato di vigilanza della federazione della Olbia Calcio.
13:22Tutti i dirigenti, i giocatori e i tifosi di Roma.
13:35Questo è tutto per oggi.
13:37Grazie per la vostra attenzione.
13:39Ci vediamo la prossima settimana.
13:41Un saluto a tutti.