Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 10/07/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA – TG NOVAS DE SU MUNDU

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Nocciaressi, uno dibattimento nuovo in Brescia poi Lindo Romano e Rosa Bazzi, Marilu e Mulleri
00:25incorpaosi e già condannati in maniera definitiva con il boccio idroscio di erba, quattro morti
00:30fin da un bipiode d'usano, succede in submesso ai dati del 2006, i giudici della corte d'appello
00:37di Brescia hanno iniziato a non si può rinunciare alla domanda di revisione della pena presentata
00:42dall'incorpaosi e dal suo procuratore di Milano Bruno Tarfusser. Dunque si sono mancato
00:48voi e me, o Lindo Romano e Rosa Bazzi, a parlare di condannazione e presa a vita. E' una decisione
00:55che non si fa in Brescia. Anzi no, questa è la causa dei due dei sicuri che vi presento sul ricorso
01:00in questa cassa azioni. Se vi deludete di me, andiamo a parlare con Zuzza Marzuc, Babbo e Marilu
01:07dei due dei quattro vittime. Nocciaressi, uno dibattimento nuovo in Brescia poi Lindo Romano e Rosa Bazzi,
01:12avvai sul boccio idroscio. Andiamo ancora, Marzuc.
01:16Stanno arrivando tanti cicloni con la basca, i vorti e l'allerta in tutta l'Italia,
01:23con 10-12 di temperatura, schiandosi media-pruzzata, del medesimo di questa stagione.
01:30La basca ha dei giorni e ha dei notti. In città ci sono addirittura dei bollini rubio,
01:37sul Ministero della Salute, Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Trieste.
01:46La metà di questa città è Vunti, Insulazio, che è una delle regioni più scolpite di questa ondata di basca.
01:55Durante i giorni ci sono andati a prendere tutto, si aspetta una fine a 43°C in Sardegna e in Sicilia,
02:03ma se fai basca in Bologna, in Ferrara, in Milano, con l'umidità che si deve intendere in metà,
02:08finisce dai notti, la temperatura è sempre di 40°C, in Pissu è del 20°C,
02:12le protezioni civili sono esperte, i dottori si devono dare attenzione,
02:16come si fa sempre quando fai basca a Papai Ligero, a Bofaia, a Bammeda,
02:21devi dare attenzione, non si aspetta più.
02:24Dess'anno di scolastico qui in Benri ci sono studenti, da primaria a scuola medica,
02:30che non vogliono imparare il telefonino in classe, nemmeno la didattica.
02:34Dario De Sito, il subministro dell'istruzione, Giuseppe Valditara, che rifermava una circolare,
02:39già questi studenti non vogliono imparare il telefonino in classe per questione di personalità,
02:44e ora non vogliono imparare nemmeno il studiare.
02:47Vogliono imparare invece il tablet e il computer, ma sempre con la guida di un maestro annuale sul ministro.
02:54Anche il diario dei paperi, in cui si scrive il lavoro che gli studenti devono fare a casa,
03:01sul ministro Valditara.
03:03Questa tecnologia si può imporre, ma se ci sono problemi,
03:06si devono abituare a imparare i pin e i paperi.
03:10L'autonomia di Firenze, a fine Semile Romagna di Stefano Bonaccini,
03:14ha votato la delibera per scancellare i salari.
03:18Sul Consiglio regionale ha votato una delibera che è passata,
03:23dunque si può domandare di fare un referendum abrogativo sull'autonomia differenziata.
03:29Ha votato che tutti i partitori della maggioranza di Svd, Europa Verde e l'altra Emilia Romagna,
03:35sul MoVimento 5 Stelle, hanno votato contra,
03:39su centro-destra, 28,
03:4128 è la terza regione che ha votato,
03:44è la seconda regione che ha votato per il referendum,
03:48tra l'estera e la campagna,
03:50ma è l'unica regione che ha votato per il referendum,
03:56fino a Sardegna,
03:58tra queste regioni.
04:00Il Presidente di questa regione,
04:02ha detto in un'intervista su Guerriera della Sera,
04:07che è una legge giusta,
04:10che si deve seguire in avanti.
04:15Il secondo giorno di questo summit,
04:18nato in Washington,
04:20ha realizzato il lavoro del Presidente americano,
04:24Biden,
04:25in avanti,
04:26del leader degli Stati Uniti di questa alleanza atlantica,
04:30che è arrivato, ancora oggi, in Ucraina,
04:33a sistemare la difesa,
04:35che è arrivato da diversi luoghi in Europa,
04:39come l'Italia,
04:40che ha mandato un summit,
04:42con il Presidente Meloni,
04:45che l'Italia è arrivata,
04:47ha suddiviso un po' di bilanciamento,
04:50delle spese militari,
04:52in questo secondo giorno,
04:54oggi,
04:55oggi,
04:5675 anni,
04:57è nato,
04:59si deve ancora discutere dell'Ucraina,
05:02con il Premier Zelensky,
05:04che è nato,
05:05che è arrivato,
05:06e che deve essere aggiunto,
05:08sul più importante,
05:10sui vertici,
05:11sulle riunioni,
05:12di Sera,
05:13di Crassi,
05:14di Vuntisola,
05:15sul più importante,
05:16il fine posizionato,
05:17sul Presidente americano,
05:18Biden,
05:19che è sempre,
05:20sulle difficoltà,
05:21che però,
05:22adesso,
05:23non solo di Dimitri,
05:24ma anche di Sigiri,
05:25avrà in corso,
05:26questa elezione presidenziale.
05:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS