Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 1 anno fa
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna1, bevete, intendevate, iniziate
00:25e questa edizione cominciamo sempre con questo sommario.
00:28Su bocciamento del Marongio e questo mangiare in Artana, due persone sono state sparate
00:34in forza dei sozzilleri, la vittima, 52 anni, è stata pregiudicata.
00:38La femmina è sparata, è stato sparato, i carabinieri si sono venuti cercando in questa
00:44zona dell'orientale di Sarda, il marino è stato preso in presa con la procura di boccio
00:49San Mulleri e ha reacquato il suo corpo.
00:52La emergenza è stata catturata, i messaggi dei pastori sono tornati in presa, i vostri
00:57grazie in castello sono accolti contro la regione, è arrivato l'intervento dei pressi
01:00su Bestiamini e Morendesiri.
01:02La battaglia dei subintori, i scurtori Salvatore Garà contro Sassartio e Oli, con un lenzolo
01:11bianco è stato l'esalta giusta dedicata a San Guida, la regione di Sardegna, i deputi
01:16protestano tutti in Parigi.
01:18Sport su palloni del Serie A, seguiti in assieme di Nello, il suo allenamento, il suo
01:24castello, ci sono stati vinti i suoi difensori Luperto e Puntaribendi, felici, sorte ai piccoli.
01:34Dunque, il subbocciamento di Gusto Mengiano in Artana, i carabinieri dell'Anusea, che
01:39già intendono parecchie persone, la boccicchietta Ciappà e Gennari Boccio, Vincenzo Beniamino
01:45Marongio, 52 anni, nasce proprio in Artana, accanto a parecchi bocci rori, si vuole indurre
01:52armato di pistola, faccia coperta, il subbocciamento è successo a 9 mesi, su Mengiano, all'antero
02:00uzzilere di Piazza Roma, in centro di Artana.
02:03Marongio, questo imbecillo dei suoi locali, ha rinvio indurre, ha cercato di incifurare
02:08i suoi vicini, ma è stato colpito sui suoi propri, ha pregiudicato i suoi vicini in reggimi
02:13di sorveglianza speciali, nel 2006 è stato ucciso, in paresi con altre tre persone, in
02:22una casa di Artana, dove c'è stato un deposito di marijuana, nel 2018 è stato colpito da
02:29questo gruppo, di una gang criminale che fa traffico di armi, di droghe, di vendite, di
02:35furara e di reperti archeologici, nel 1997 è stato condannato a Sassartio sul deposito
02:44di armi dell'esercito in Campomele, nella provincia di Tattari, ora ci sono scarabinieri
02:49che cercano di comprenderli, poi Marongio è stato ucciso, mentre le comunità di Artana
02:58sono stati scioccati con questo vatto nuovo di violenza. Poi c'è stato questo vatto di
03:06Francesca Deida, una donna di 42 anni, che è stata sparata, è sparita sul rinte, sul
03:13mese maggio, ha ucciso il suo marito Igor Sollai, di 43 anni, è stato rimasto in presa,
03:19è stato inculpato di boccimento grave. Poi la Procura e i carabinieri si sono rimbocciati
03:25su San Vemmina e ha reacquato il suo corpo. Grazie, i carabinieri si sono stati cercati
03:30in questa zona dell'Orientale di Sardegna, qui c'è il telefonino di San Vemmina, l'ultima
03:36volta che è stato impreato, che è stato rallotto. Il telefonino di Francesca Deida
03:42nella Procura è stato impreato e il suo marito, poi c'è i familiari, gli amici di San Vemmina,
03:48via via, se doveva andare da casa poteva trovare qualcuno tranquillo e a sola. Igor Sollai
03:56difende il suo marito, Laura Pirarba e Carlo De Murtas, un'innocente che a San Mulleri
04:02si intendeva andare in maniera volontaria. Ma accanto a questo che è successo, la Procura
04:10non ha sabilitato e non ha nemmeno tenuto una relazione con un'altra donna, ha denunciato
04:16la sparesta di Francesca Deida, Lampras, che è stato il suo sovrario, poi c'è Igor
04:23Sollai e Deppinai. Insomma, i Carabinieri si sono sequestrati a Sardegna, noi abbiamo
04:29vissuto in via Monastir, i militari sono stati controllati, esaminati, hanno detto che non
04:35avremmo conosciuto nessuno, che abbiamo vissuto nel 2012, ma tutti sono stati spaventati con
04:42una storia, eccoci a leggere.
04:46S'emergenza si cida, difende Arriolai, Meda Messaios e Pastorisi e Pustigrasi in Castello
04:51c'era una manifestazione di protesta organizzata dai saccoldiretti di San Reggioni. Si dè
04:56per i donati a risposta, salve, che sono andati a Luca Saba, direttore dei saccoldiretti di
05:01Sardegna. E' arrivato un montone di gente, sono andati a Saba e sono manifestati da Piazza
05:06di Sardegna, fino a Viale Trento, all'antico palazzo di San Regioni. Il Consorzio è stato
05:12pronto, non è stato ancora direttore dei saccoldiretti, ma a Zerberi un provvedimento d'emergenza
05:19della giunta regionale, questa questione si cita, si sta leggendo in un consiglio regionale
05:25vero, la giunta riprevede finanziamente, ma poi non è stato primo. Forse si approvavano
05:33di farlo Antonio Solinas, Presidente della Commissione di Attività Produttive, ma che
05:39ne pensate i vostri esamini della Commissione? Si può fare più dall'estero?
05:45Tocca di intervenire sui settori dei diga, sa Gigi Rubio, consigliere dei Fratelli d'Italia,
05:52Puzzo, Impianto, concibocate dei sacco marina, non abbastanza, non serve di appago a nulla.
05:59Le manifestazioni di gioia si sono organizzate dai saccoldiretti, ma fin dal suo movimento
06:05pastore agricoltore di Sardi, domandare l'intervento della regione lo confermerà Roberto Congia
06:11proprio del suo movimento. La burocrazia fa dei danni sui saccoldiretti, sui bestiamini,
06:17sui frendi in mera, avanti al rischio, un sacco di aziende.
06:24All'inizio del 2025 l'Anas ha riconosciuto la provincia di Sarruga, Intraterranoa e Tempio,
06:32nella zona del Monte Pino, la parte di uscita dell'allontanamento nel 2013.
06:36Sui cantieri si è avvicinato, l'azienda che fa i lavori è in emergenza economica.
06:41Sui dinei si sono completati i sopraccessi, a ricordare i sessori regionali, i lavori pubblici
06:46su Antonio Pio, 14 milioni di euro. Ora abbiamo il progetto,
06:52si è controllata tutta la procedura, è arrivato il tempo, si sono completati i sessori Pio.
06:58Una breve operazione è già iniziata, ma si deve fare un appalto,
07:02tutt'uno è un salvatore campione che è qui a Sanas, nel nord di Sardegna.
07:09Il suo obiettivo di questa regione è di controllare tutto ciò che si può fare
07:13sui dipendenti che arrivano a questi cantieri all'estero.
07:16A Sanas c'è un lavoro che si è completato il venerdì.
07:21Si è iniziato un progetto di protesta contro le speculazioni energetiche.
07:27C'è un movimento di amministratori locali, di artisti.
07:32Salvatore Garao, pintore, iscrittore di Santa Giusta,
07:37è 71 anni e ha deciso di mandare un messaggio al Presidente di questa regione,
07:42Alessandra Tote, a tutti i sardini.
07:44Dependiamo della nostra terra e tutti impariamo a andare su questo momento
07:49di questo drammatico diarito.
07:51Una varica è Annus Fairi.
07:53Salvatore Garao ha fatto in Santa Giusta un'opera che si chiama
07:57Anguilla su Marte.
07:59In Moe, in Sagoa di Sanguida, Garao ci ha riposto un lenzolo
08:04con scrittura contro l'aseolico e con un appello al Presidente di questa regione.
08:09Non vorremmo permettere a chi ne ha voglia di speculare
08:12in Sardegna di uscire dal suo paese, sul nostro territorio.
08:16Salvatore Garao ha detto che tutti i pintori di protesta contro le speculazioni
08:20potrebbero produrre l'energia del sole e del vento.
08:23L'ha detto ancora l'artista della regione.
08:26Depe interviene all'estero.
08:29In Tattari c'è l'Unione Italiana per la lotta agli tumori, l'ILT.
08:33Ha rioperto un ufficio moderno psicologico e pazienti e familiari.
08:38Si chiama Prevenzione Terziaria.
08:41In Sardegna le malattie riguardano gli esperti che portano
08:45problemi fisici, mentali, malati e familiari.
08:50E dunque un aggiuro psicologico è importante.
08:53Ancora una volta, gli ospedali non hanno tanti specialisti.
08:57In Tattari ci sono 10.
08:59La provincia di Tattare ha deciso di avere un ufficio
09:02o di dare assistenza per combattere le malattie.
09:06Ma in cambiamento ha portato le malattie al cancro.
09:09I pazienti che sono sempre a parlare da solo
09:12sono Marco Biasi, il presidente dell'ILT.
09:15In Tattare ci sono familiari e amici che si intendono a solo.
09:20E in Sardegna si deve intervenire in fase psicologica.
09:24L'ufficio è gratuito.
09:26Dario Aberto, grazie per il finanziamento dei 5 pomilli.
09:32Gli spettacoli sono stati presentati sul programma
09:35della stagione nuova del Teatro Lirico del Castello.
09:38Sono presentati il sovrintendente Nicola Colabianchi.
09:41Sono cartelloni con opera, balletto, casi rotte,
09:44dedicao e femmina.
09:46Il barbiere di Sevilla, Scetti,
09:48ha un uomini come protagonista principale.
09:52Le opere sono un'operetta e due balletti.
09:56La programmazione ha iniziato il 25 mese dell'anno
10:00con il primo spettacolo con l'opera di Francesco Cile e Adriana Lecouvreur.
10:07Il programma ha iniziato sul balletto di Tocchio,
10:11sul pipistrello di Strauss,
10:14la gioca di Andrea Bonchielli,
10:16la valigia che ha mancato nel castello da 115 anni,
10:20la bella adormentata e favorita di Giuseppe Verdi.
10:27Stasera c'è un concerto su Antesi Doge,
10:30nel capolanno e nel Teatro Lampara,
10:33nel teatro di Moegastie, in Difinza e su Benidori.
10:37Nicola Colabianchi si è svegliato in vestimento
10:41e ha formato un personale e un professionista
10:44che ha iniziato a cantare in Sardegna.
10:49Grazie a Donia Mercurisi,
10:51l'ingiròresi di Sardegna,
10:53in Parigi sui giornali Sincerto e Salute.
10:56Sul direttore editoriale di Unione, Lorenzo Polini,
11:00l'argomento più importante è l'autismo.
11:03È una malaria, un problema di tipo neurologico
11:06che si sviluppa in PPS e PPS
11:08con sintomi che hanno avuto differentesi,
11:11che hanno avuto, per esempio, graesi.
11:13Nei suoi articoli ho dato a voi dai dottori,
11:16gli specialisti, le scienze
11:18che hanno scoperto l'importanza dell'autismo.
11:21Grazie a Donia Mercurisi,
11:23l'ingiròresi di Sincerto e Salute
11:25ha iniziato a cantare in Sardegna.
11:27Grazie a Donia Mercurisi,
11:29l'ingiròresi di Sincerto e Salute
11:31ha iniziato a cantare in Sardegna.
11:35Su ballone di Serie A,
11:37su sport, su castello,
11:39si graffia allenamento,
11:41su preparandosi per la stagione,
11:43su Mincio Ariseo, sul centro di Craio,
11:45a Seminello,
11:47l'allenatore nuovo, Davide Nicola,
11:49che conosce i giocatori,
11:51ha l'obiettivo di essere funzionale
11:53nel suo progetto,
11:55e chi invece non lo è,
11:57ha deciso di imparare
11:59con le società,
12:01e tra balloni sul mercato
12:03ha deciso di arrivare sui difensori,
12:05Luperto, dei semplici giocatori
12:07che Nicola conosce bene,
12:09con cui ha allenato.
12:11Sebastiano Luperto,
12:13quattro anni di contratto,
12:15ha raggiunto Alberto Dossena.
12:17Mattia Felici,
12:19che ha passato a giocare
12:21con Feralpi e Salò.
12:23Nathirez Ortea, Roberto Piccoli,
12:25tutti i giocatori dell'Atalanta.
12:27E, accanto a questi giocatori,
12:29in castello, Nicola Sviola,
12:31con cui ha raggiunto
12:33nel 2025
12:35i giocatori del castello.
12:37Ma sul mercato
12:39non è finito qui,
12:41ci sono altri giocatori
12:43che sono arrivati,
12:45tra i quali sono arrivati
12:47Nicola,
12:49con Pregio,
12:51e Scalentamento Manu.
12:53Sui balloni della Serie C,
12:55Satorre ha cominciato
12:57a creare gli allenamenti,
12:59nel campionato del 2024-2025.
13:01La squadra ha avuto
13:03molti allenamenti
13:05nel Stadio Vannissarna,
13:07in una partita un po' sappata.
13:09In Sommentresi, la società
13:11ha rappresentato il primo giocatore
13:13che ha vinto il campionato
13:15del campionato del 2020-2021.
13:17Ha giocato in Serie C
13:19con la Pro,
13:21in Sesto e con l'Albinol F.
13:23Ha giocato con la Juventus
13:25e con la Sampdoria.
13:27La società ha conosciuto
13:29Satorre,
13:31in un ultimo campionato,
13:33ha giocato con noi
13:35e è stata un'opportunità
13:37di Manu.
13:39La società di Tattaresa
13:41è stata un'opportunità
13:43di Satorre,
13:45un attaccante
13:47che ha vinto
13:49la prima partita
13:51della Coppa Italia.
13:53Questa è la fine
13:55di questa edizione.
13:57Grazie per la vostra attenzione
13:59e un saluto a tutti.
14:11Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento