Umberto Bindi - Pianoforte (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 23 maggio 2002) 70 Anni

  • 18 giorni fa
@Gocciedimemoria Umberto Emilio Bindi (Bogliasco, 12 maggio 1932 – Roma, 23 maggio 2002) è stato un cantautore, compositore e pianista italiano.Fu uno dei più grandi compositori della sua generazione e uno dei massimi esponenti della rinomata scuola genovese.È nato a Bogliasco, nella provincia di Genova, il 12 maggio 1932. Insieme a Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco è uno dei maggiori esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana. Bindi, con la sua propensione per una melodia elegante e per arrangiamenti sontuosi, si avvicina per stile ai cantanti da musica classica.Muore a Roma il 23 maggio 2002 presso l'ospedale Spallanzani, all'età di 70 anni dove era ricoverato da quattro giorni per l'aggravarsi delle sue condizioni cardiache;fu tumulato accanto alla madre nel cimitero comunale di Bogliasco.

Umberto Emilio Bindi (Bogliasco, 12 May 1932 - Rome, 23 May 2002) was an Italian singer -songwriter, composer and pianist. In the province of Genoa, on May 12, 1932. Together with Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De André and Luigi Tenco is one of the major exponents of the so -called Genoese school, a nucleus of artists who deeply renewed Italian light music. Bindi, with his propensity for an elegant melody and for sumptuous arrangements, approaches style to the singers from classical music. Muor in Rome on May 23, 2002 at the Spallanzani hospital, at the age of 70 where he had been hospitalized for four days For the aggravation of his heart conditions; he was buried next to his mother in the municipal cemetery of Bogliasco.

Consigliato