Grandinate in Piemonte, chicchi grandi come palline da ping pong

  • 19 giorni fa
(floriana rullo) Grandine e forti piogge. È allarme maltempo in tutto il Piemonte. L’allerta gialla diramata dall’Arpa (con timori di allagamenti e caduta alberi) riguarda maggiormente l’area del Torinese e della Granda. Un fortissimo temporale si è abbattuto nel pomeriggio in provincia di Torino, colpendo duramente nella zona a sud del capoluogo piemontese. Tra Moncalieri e Santena, un vero e proprio nubifragio di grandine, ha provocato disagi, allagamenti e pure un considerevole accumulo di grandine al suolo. Per il terzo giorno di fila, la città di Torino è stata colpita da un temporale. A causa della forte perturbazione molti voli in arrivo all’aeroporto Sandro Pertini di Torino-Caselle stanno subendo ritardi. Ma il maltempo ha colpito anche il basso Canavese, il chivassese e la Val Sangone. Anche in questo caso, sono segnalate piogge intense e grandinate. I Allagamenti e piante cadute stanno richiedendo l'intervento dei vigili del fuoco in molti comuni. Segnalati problemi anche in tangenziale, dove molti automobilisti si sono fermati a cercare riparo sotto i cavalcavia. Danni anche alle colture nei campi dove le piogge stanno danneggiando le piante da frutto in fiore. Problemi anche per le risai. Dopo due anni di siccità, ora paradossalmente anche l’abbondanza di piogge sta creando problemi e preoccupazioni agli addetti ai lavori. «Servono subito più invasi per non sprecare l’acqua», è l’appello delle associazioni e degli enti di gestione.

Consigliato