Anche a Firenze studenti in tenda per la Palestina: in 300 in piazza San Marco

  • 26 giorni fa
Dopo le tende degli studenti pro Palestina alle Università di Siena e Pisa, la stessa protesta va in scena anche a Firenze. Mercoledì mattina piazza San Marco, a pochi metri dalla sede del rettorato, si è trasformata in piazza Shireen Abu Akleh, in ricordo della giornalista palestinese uccisa l’11 maggio 2022 dalle forze israeliane. Un grande striscione col suo nome è comparso sotto la statua di Manfredo Fanti, al centro della piazza. E poi decine di tende di tutti i colori, oltre alle tante bandiere palestinesi. Una protesta che si è originata negli Stati Uniti con le proteste degli studenti americani di varie università. Circa 300 studenti presenti, non solo dell’Università di Firenze, ma anche della Normale di Pisa e dell’Istituto Universitario Europeo. I manifestanti hanno chiesto alle proprie facoltà di “recidere ogni accordo con le aziende che armano il genocidio come ad esempio Leonardo, le cui armi vengono impiegate a Gaza”. E poi “stop agli accordi di qualsiasi genere con le università israeliane”. Inoltre, viene richiesta “una presa di posizione pubblica delle Università contro il perpetuarsi dell’invasione israeliana e l’avanzata su Rafah”. E poi si richiede “che vengano offerte assistenza e supporto concreto alle comunità accademiche palestinesi affinché sia garantita la loro libertà di pensiero ed espressione”. L’acampada, così stata chiamata dagli studenti, andrà avanti “fino a quando la rettrice dell’Università di Firenze non ci riceverà”. Al presidio si è soffermato per qualche minuto anche l’imam di Firenze Izzeddin Elzir, oltre al consigliere comunale Dmitrij Palagi.

Consigliato