Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Giudice-robot, giustizia sportiva, avvocati di guerra... Continua il "nostro" Salone
Ildubbio
Segui
11/05/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
[Musica]
00:25
Ben trovati al Salone Internazionale del Libro di Torino, siamo qui nello stand
00:30
del dubbio con il terzo panel della giornata, ad artitolo "Fermare la strage
00:35
dei suicidi in carcere". Che dire, è una situazione che ci preoccupa ed è una
00:41
situazione che ci sdegna molto per la sordità , l'indifferenza e il mancato
00:47
rispetto delle promesse da parte delle istituzioni. La Casa Circondariale
00:53
Lorisso Cotugno di Torino registra il maggior numero di suicidi
00:57
nell'anno 2023, si è aggiunto purtroppo un altro adesso a marzo del 2024 e
01:04
quindi al record di suicidi come la Regina Celi, come il carcere di Terni e
01:12
il San Vittore, quindi un numero elevatissimo. Attenzione sono 33 e siamo
01:18
oggi che è il 9 maggio, quindi diciamo sono passati quattro mesi
01:25
praticamente uno ogni quattro giorni più o meno, quindi sono segni di una
01:31
patologia, 33 suicidi, 5 morti per cause da accertare, insomma situazioni molto
01:40
che dovrebbero far riflettere. Siamo qui con Greta Robacchi, studiatore, regista,
01:46
sceneggiatore di Nasrin e Narghesso, carcere di Vin di sezione 200.
01:51
È un'idea che nasce da allontani, nasce nel fine 2018 quando vengo a conoscenza
01:59
della famosa sentenza con la quale Nasrin Sotodev fu condannata a 18 anni di
02:06
recusione e alle famose 148 frustate. Dobbiamo tenere amiche gli occhi rivolti
02:14
all'orizzonte e al futuro anche se le mura della prigione sono alte e vicine
02:21
e ci bloccano la vista. Fuori le altre donne ci aspettano.
02:30
E così, tutte insieme, voglieremo il Dio e rideremo in faccia ai tiranti.
02:42
Avvocati di guerra e storie e testimonianze da Ucraina e Russia.
02:54
Ne parliamo con Gennaro Grimorizzi, naturalmente l'autore, Barbara Porta,
02:58
avvocata del Co di Torino e nella Commissione, mi pare, diritti
03:03
della Consiglazione di Firenze, quindi molto esperta di questioni anche internazionali.
03:07
Questo lavoro è stato prima di tutto possibile grazie al nostro giornale
03:14
perché immediatamente dopo l'aggressione militare della Russia ai danni
03:19
dell'Ucraina mi sono messo subito sulle tracce degli avvocati del paese
03:24
aggredito e subito dopo del paese aggressore.
03:28
La seconda categoria da pingere in una lista e poi mettere in bavaglio è proprio quella degli avvocati.
03:33
Questo capita non solo come Ben ha messo in luce nel suo grande lavoro di ricerca,
03:39
perché quello di Gennaro, il suo modo di leggere molto è un lavoro di ricerca,
03:45
vengono imbavagliati. Io ricordo sempre una frase bellissima di un presidente
03:50
di un ordine turco, Tayreici, che purtroppo è stato assassinato, che dice
03:56
"Ai cittadini viene tolta la voce, ai cittadini viene tolta la vita".
04:04
Il tema di oggi è dedicato appunto alla giustizia sportiva e ad alcune derive
04:11
giustizialiste che riguardano proprio questa forma di giustizia.
04:16
Il tema giustizia sportiva e giustizialismo non può che essere analizzato sotto il profilo
04:22
della necessaria autonomia dell'ordinamento sportivo. Peraltro, come sappiamo tutti,
04:28
è riconosciuta da una legge, la 280 del 2003, che ha proprio lo scopo di riconoscere
04:34
nell'ordinamento sportivo una autorevolezza anche rispetto a alcune situazioni
04:43
che possono confliggere con quello che è l'ordinamento statale.
04:47
La giustizia sportiva è una cosa seria, la giustizia sportiva regolamenta, governa
04:54
dinamiche e diritti fondamentali che per me non sono inferiori a quelli
05:01
dell'ordinamento statuale. Ovviamente la giustizia sportiva si basa su
05:08
norme, codici, regolamenti che rispondono a delle esigenze che non sono le stesse
05:14
per l'ordinamento dello Stato. Il diritto sportivo accede più a una veste morale
05:22
del comportamento dello sportivo che non mira all'accettamento della responsabilità .
05:28
E tanto è vero che il codice di giustizia sportiva parla di condotta leale, prova e
05:33
corretta, che è ciò che noi leggiamo nei nostri codici di disciplina.
05:37
Quindi facciamo riferimento ad un illecito che nasce come illecito disciplinare.
05:45
A proposito dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale anche
05:50
all'interno di determinati professori, ovviamente siamo nello spazio del dubbio,
05:56
il quotidiano dell'avvocatura, riflettiamo su quella che è la
06:00
possibilità dell'intervento, dell'algoritmo, nello scrivere delle sentenze.
06:05
In ogni caso il punto è che ogni tipo di professione richiede delle decisioni e
06:11
le decisioni non possiamo lasciarla in una macchina, per una ragione, per una etica, via dicendo.
06:19
Però il tool, lo strumento, la possibilità di velocizzare, rendere più efficiente una determinata
06:25
procedura credo che sia anzi controproducente dire di lasciarlo da parte, anzi dobbiamo saperlo usare.
06:32
Come Ministero c'è un'attente interlocuzione su questo tema in merito all'uso dell'intelligenza
06:38
artificiale da parte della magistratura e abbiamo comunque il suggerito, è stato recipito il
06:47
suggerimento che il giudice non possa se non utilizzare l'intelligenza artificiale se non
06:53
attraverso dei sistemi di computazione, dei sistemi di valutazione di dati che già sono
07:02
all'interno del processo, oppure di elaborazione di ricerca di rischio finanziare, ma mai affidandosi
07:11
a dei sistemi di intelligenza artificiale per redigere la propria decisione.
07:16
[Musica]
Consigliato
3:45
|
Prossimi video
Maltrattamenti, interrogatorio in tribunale. Il punto dell'avvocato
Quotidiano Nazionale
23/04/2024
1:36
Riforma della giustizia, Bongiorno: "Finalmente la terzieta' del giudice"
testmonrifdshare
22/07/2025
0:39
Salone Giustizia, Galletti: pi? confronto avvocatura e imprese
Quotidiano Nazionale
26/10/2023
0:38
Belen come non l’avete mai vista, lite e parolacce al benzinaio
Quotidiano Nazionale
oggi
0:30
Trump: Putin dovrà incontrare Zelensky? Non necessario
Quotidiano Nazionale
oggi
1:16
Pisa, il passaggio delle Frecce Tricolori
Quotidiano Nazionale
oggi
1:41
"Come ti muovi, sbagli", il film di Gianni Di Gregorio fuori concorso a Venezia 2025
AMICA
ieri
2:22
Andy Sachs prima e dopo: l'evoluzione di stile de "Il diavolo veste Prada"
AMICA
ieri
1:28
Come abbinare i pantaloni Capri secondo le star
AMICA
ieri
1:23
Prova prova
Ildubbio
22/07/2025
0:44
Obama arrestato nel Studio Ovale: Trump pubblica il video fake fatto con l'IA
Ildubbio
21/07/2025
4:00
Bibbiano, crolla il teorema
Ildubbio
10/07/2025
7:03
Crolla il processo Bibbiano: la lettura della sentenza
Ildubbio
09/07/2025
1:01
Pestaggi al Cpr di Gradisca - le immagini choc
Ildubbio
18/06/2025
0:34
Raid sulla tv di Stato iraniana: l'esplosione in diretta VIDEO
Ildubbio
16/06/2025
8:23
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa: Mazza parla in Aula
Ildubbio
23/05/2025
6:57
Bibbiano, denunciati gli avvocati della difesa Ognibene e Mazza
Ildubbio
23/05/2025
2:38
?Italian Girl?, il podcast d'inchiesta sul caso Mirella Gregori
Ildubbio
07/05/2025
0:08
Attentato a Moskalik: il generale russo ucciso in un?esplosione a Balashikha
Ildubbio
25/04/2025
5:23
La letterina di Littizzetto al "lato B" di Trump: "Pensaci tu che sei la parte pi? sensibile..."
Ildubbio
14/04/2025
2:31
Giorgia Meloni: traguardo significativo per il Governo
Ildubbio
27/03/2025
0:06
Turchia, la rabbia degli avvocati in Aula
Ildubbio
21/03/2025
0:08
Proteste in piazza e in tribunale contro il regime di Erdogan
Ildubbio
21/03/2025
1:46
"Il carcere non ? fatto per buttare via la chiave". Parola di direttore
Ildubbio
19/03/2025
0:59
Il video del sindaco di Instanbul prima di essere arrestato: "Non mi arrendo"
Ildubbio
19/03/2025