Ravenna, il Coro degli afasici canta «Romagna mia»

  • 14 giorni fa
Cantare in coro per non restare senza parole. È la filosofia del “coro degli afasici” di Ravenna, i cui membri sono accomunati da un evento che li ha segnati per sempre, senza per questo far perdere loro la tenacia: un ictus cerebrale che li ha resi afasici, e quindi incapaci - spesso totalmente - di parlare, persino di pronunciare il loro stesso nome. Ecco perché fa quasi commuovere il video che li ritrae cantare in coro Romagna Mia, sembra quasi di non credere che a intonare il brano celebre del liscio romagnolo non siano persone a cui la malattia ha tolto le parole. E invece è la realtà, la musica non fa miracoli ma è semplicemente terapeutica.  Il coro è composto stabilmente da un numero compreso tra i 15 e i 20 membri. L’età media è di 70 anni, ma alcune persone ne hanno più di ottanta.

Consigliato