Citroen B14 1928

  • 5 mesi fa
Citroen B14 1928. La B14 nacque per sostituire la B12: lanciata al salone dell'automobile di Parigi del 1926, la B14, rispetto alle sue antenate, si basava su un progetto completamente nuovo, che utilizzava un telaio alleggerito ed opportunamente rinforzato per mantenerne la rigidità. Cresciuta anche in lunghezza, la B14 puntava come le sue antenate ai ceti medio-alti, forte delle doti di robustezza, economia ed affidabilità che hanno sempre caratterizzato la vetture della Casa francese.

Era disponibile con carrozzeria berlina, torpedo, cabriolet, coupé, o anche landaulet o coupé de ville. In seguito arrivarono anche versioni con passo lungo, che permisero alla B14 di aumentare ulteriormente le sue dimensioni, arrivando a 4.18 metri di lunghezza. Queste versioni furono denominate B14G e B14F. Queste ultime erano anche equipaggiate da servofreno e furono ottimizzate nella meccanica mediante un trattamento volto ad impedire l'eccessiva usura e l'ovalizzazione dei cilindri. Editing Dr. Fernando Menichini