Lorella Cuccarini applauditissima nel ruolo di Gothel in Rapunzel

  • 7 mesi fa
Milano, 4 nov. (askanews) - Applauditissima, la più amata dagli italiani, torna a teatro e Lorella Cuccarini conquista subito il pubblico. Rapunzel il Musical, scritto e diretto da Maurizio Colombi e prodotto da Alessandro Longobardi per Viola Produzioni, dopo il grande successo della passata stagione, acclamato da oltre 70.000 spettatori è ripartito da Milano con la tournée 23/24.Rapunzel il Musical è una rielaborazione della celebre fiaba dei fratelli Grimm che vede come protagonista principale Gothel, sorella di Grethel e matrigna di Rapunzel, interpretata da Lorella Cuccarini. Una trasposizione dell'opera per la prima volta nel genere musical, di impronta tutta italiana.Dopo il primo debutto nazionale al Teatro Brancaccio nel dicembre 2014 e due strepitose stagioni in tour nei principali teatri italiani è diventato a buon diritto un classico del musical, amato da grandi e piccini e acclamato da più di 150.000 spettatori nella prima edizione. Un family show che cattura l'attenzione degli spettatori di ogni età appaga/soddisfa il desiderio di tornare a vivere le emozioni di un grande spettacolo dal vivo, da condividere con la propria famiglia e gli amici.Lorella Cuccarini è la protagonista assoluta nel ruolo della perfida Gothel. Artista versatile e carismatica capace di calarsi con maestria nel ruolo della scaltra e affascinante matrigna di Rapunzel.Silvia Scartozzoni è la dolce Rapunzel, che crescendo mostrerà il suo carattere e troverà il suo amore, Phil; Silvia - già al fianco di Lorella Cuccarini ne "La Regina di Ghiaccio il musical" nel ruolo della strega Nebbia - è un soprano di grande talento.Renato Crudo beniamino del pubblico dei musical avendo interpretato il ruolo di "Abdul" e del narratore in "Aladin il musical geniale" e di "Toto" nell'ultima edizione di "Aggiungi un posto a tavola" - tenore eccellente, sarà Phil il ladro scanzonato e giocherellone dal cuore generoso, che si innamorerà di Rapunzel.Viola Produzioni conferma il gruppo creativo della prima edizione del 2014, che mantiene intatta la sua armonia e dà valore alla tradizione delle esperienze artistiche e artigianali nostrane.Le musiche e i testi delle canzoni sono originali e composte da Davide Magnabosco, Alessandro Procacci e Paolo Barillari: 19 brani coinvolgenti come la "Rapunzel Dance", romantici come "Dove Sarai" ed emozionanti come "Una suite a 5 stelle".La direzione musicale è di Davide Magnabosco.Rapunzel il Musical è una storia di amore, amicizia, potere e magia che aiuta a riflettere su tutto ciò che ci inganna come la vanità e quello che ci far stare bene come l'amore verso gli altri. In scena a Milano fino al 12 novembre 2023 al Teatro Nazionale CheBanca! Per in giro per l'Italia fino a fine gennaio.

Consigliato