Bellezza e benessere, l'eccellenza dell'Istituto San Celso

  • 7 mesi fa
Milano, 3 nov. (askanews) - L'Istituto San Celso, un'eccellenza decennale nel campo della bellezza e del benessere, rappresenta un luogo unico nato dalla passione e dalla dedizione alla cura della pelle. Fondato negli anni '50, l'Istituto è cresciuto attraverso le generazioni, emergendo come un faro nel mondo dell'estetica. La sua direttrice attuale, Laura Sacerdoti, incarna la dedizione a questa arte che va oltre i trattamenti di bellezza.La signora Sacerdoti, fin dall'adolescenza, ha seguito una strada inaspettata, passando dalla grafica all'universo dell'estetica e del benessere. Il suo percorso è stato costellato da sacrifici e dedizione. "Mentre ero al liceo al mattino, trascorrevo i pomeriggi lavorando con mia madre e le serate studiando. Questa esperienza sul campo mi ha insegnato più di quanto avrei potuto imparare a scuola," racconta l'esperta.Negli anni, ha ampliato le proprie competenze con corsi di massaggio drenante, massaggio decontratturante e persino dermatologia. La sua attenzione alla salute e al benessere dei clienti le ha permesso di riconoscere segnali precoci di problematiche, spingendo a consultare professionisti medici, spesso rivelando esigenze cruciali per la salute.Dopo il ritiro della madre otto anni fa, l'eredità del centro è rimasta saldamente nelle mani di Laura. Nel corso degli anni, ha costruito una vasta clientela, oltre a mantenere la fedeltà delle clienti tramandata di generazione in generazione.L'Istituto San Celso è diventato una destinazione di fiducia per donne di tutte le età, offrendo servizi che spaziano dalla cura del viso alla manicure, pedicure, massaggi, ginnastica e il sostegno di un medico estetico. La cura del viso è senza dubbio il loro punto forte, dove l'arte dell'esperta si fonde con la perizia delle sue mani. "Ogni trattamento è un'esperienza personalizzata, scolpendo viso e pelle come argilla sotto le sue mani, con risultati sorprendenti e un sollievo da rigidità di collo e spalle," sottolinea Sacerdoti.Un'elemento distintivo dell'Istituto San Celso è la creazione e produzione di creme personalizzate, frutto della dedizione e passione dell'esperta. Ogni anno, sviluppa nuove formule testate e approvate dalle clienti, particolarmente apprezzate da chi ha allergie o esigenze specifiche.Oltre ai trattamenti di bellezza, l'Istituto promuove il benessere generale, collaborando con specialisti quali dietologi, allergologi, dermatologi e medici estetici, per una visione olistica della salute e del benessere.Laura Sacerdoti spiega: "Una delle mie più grandi soddisfazioni è continuare a trattare clienti che conosco fin dalla nascita e sentire di aver superato le aspettative di mia madre, che è sempre stata il mio punto di riferimento."Con l'avvento dei social media, in particolare Instagram, l'Istituto ha ampliato la sua visibilità, raggiungendo nuovi clienti. Laura Sacerdoti ha sfruttato la piattaforma per condividere passione ed esperienza, stabilendo relazioni autentiche con i suoi seguaci. Il suo approccio genuino e la volontà di offrire consigli senza fini commerciali hanno attratto chi cerca un'esperienza personale e umana.L'Istituto San Celso continua a rappresentare una fonte di grande soddisfazione per Laura Sacerdoti. Il suo entusiasmo e la sua dedizione nei confronti dei risultati dei clienti guidano quotidianamente il suo lavoro. La sua impegno nel fornire cure complete, personalizzate e di alta qualità crea una relazione di fiducia duratura con la clientela. L'Istituto San Celso rimane un luogo magico dove la cura della bellezza si fonde con la cura dell'anima, offrendo un'esperienza che va oltre i trattamenti estetici convenzionali.

Consigliato