Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 21/09/2023
Trascrizione
00:00 Coca-Cola in Italia si conferma la prima realtà nel settore delle bibite e delle bevande,
00:08 per risorse distribuite a famiglie, imprese e Stato e per l'impatto sull'occupazione
00:13 complessivo. Lo rileva una ricerca di SDA Bocconi relativa all'impatto socio-economico
00:18 delle tre società Coca-Cola Italia, Coca-Cola HBC Italia e Seabeg.
00:22 La ricerca che abbiamo appena lanciato grazie a SDA Bocconi è riassumibile in un numero
00:28 che è 1.2 miliardi di risorse che noi restituiamo al Paese, ma il numero più importante è
00:33 quello delle persone che direttamente o indirettamente collaborano con noi, che sono oltre 27 mila.
00:39 Se contiamo in senso più allargato, che per ogni posto di lavoro generato da Coca-Cola
00:44 se ne generano altri 11, come ci dice Bocconi, possiamo considerare un gruppo di persone
00:49 pari a 60 mila che in un modo o nell'altro sono legati a noi.
00:53 Così vicina, così italiana, è il titolo della ricerca, una frase che racconta il legame
00:57 con il territorio, che parte dalle persone che hanno cura delle materie prime, passa
01:02 da chi lavora nelle sette regioni in cui Coca-Cola è presente, fino alla forza vendita e alla
01:07 rete di fornitori e ai consumatori.
01:09 C'è poi l'attenzione all'ambiente, con gli investimenti per un'economia sempre più
01:13 circolare.
01:14 Sono quasi 1.500 i fornitori con cui lavoriamo e mi piace ricordare che ce ne sono alcuni
01:19 che sono veramente storici.
01:20 Se immaginiamo Fanta, nata qui nel 1955 e ancora oggi ha succo di arancia totalmente
01:26 italiano, ma abbiamo valorizzato anche delle eccellenze propriamente del nostro Paese,
01:31 come le arance rosse del Consorzio siciliano piuttosto che il limone di Siracusa.
01:37 E questo grazie a un percorso che abbiamo portato avanti negli anni anche col distretto
01:40 Agrumi di Sicilia.
01:42 Abbiamo saputo evolverci negli anni, il rapporto lo testimonia, sia nell'offerta che proponiamo
01:50 in termini di prodotto che nelle confezioni.
01:52 Nell'offerta di prodotto abbiamo saputo ridurre notevolmente lo zucchero all'interno del
01:57 nostro portafoglio, oltre il 71% dei nostri prodotti non contiene zucchero, ne contiene
02:02 in minima parte.
02:03 E dal punto di vista dei pack sono già tutti riciclabili evidentemente, ma abbiamo fatto
02:09 un grosso passo avanti fornendo delle bottiglie in P&T che sono al 100% R-P&T, quindi P&T
02:16 riciclato.
02:17 Sono bottiglie che tornano a essere bottiglie.
02:18 E continuiamo in questo senso a spingere per avere un'offerta sempre più circolare.
02:24 Questo rapporto non si limita a raccontare dei numeri, ma racconta anche l'impatto dal
02:29 punto di vista sociale che l'azienda ha.
02:32 E in questo senso possiamo contare su un rapporto veramente di lunga durata.
02:36 Ci sono dei partner con cui collaboriamo da oltre 20 anni, penso a Special Olympics o
02:41 a Banco Alimentare, che sono delle realtà molto radicate nel territorio, ma con le quali
02:47 noi collaboriamo veramente a strettissimo contatto e che ci auguriamo con il nostro
02:51 contributo, anche attraverso il volontariato aziendale banalmente, che possano ancora più
02:56 accrescere la loro rilevanza all'interno del Paese.
02:59 Grazie.
03:02 [Musica]