Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/09/2023
Trascrizione
00:00 Il Festival dello Sport è diventato un appuntamento nell'ottobre di ciascun
00:09 anno davvero imperdibile perché insomma vedi sfilare grandi campioni del presente,
00:15 del passato, argomenti diciamo, momenti come dire del passato, di ricordi, di grandi vittorie,
00:22 grandi momenti. È grazie veramente a un lavoro di squadra credo unico in Italia dove abbiamo
00:30 grandi società sportive, abbiamo tutte le federazioni, abbiamo un gruppo straordinario
00:37 di volontari e abbiamo anche una provincia che in questi cinque anni ci ha creduto tantissimo,
00:42 non soltanto a parole ma anche con i fatti concreti. Se uno è appassionato di sport,
00:47 e io dico non solo ma sicuramente i primi, insomma respiri un'aria incredibile,
00:52 cioè proprio ti diverti, hai una forma quasi di compartecipazione ma anche di felicità di
01:01 toccare, sentire, parlare quelli che sono stati i tuoi miti del passato, di oggi,
01:06 ma poi senti anche incontri, dibattiti, aspetti culturali del mondo dello sport,
01:12 non c'è solo nozioni, tecnicismo, ricordi, insomma una cosa che dà valore aggiunto al
01:18 sistema sportivo, noi siamo molto orgogliosi di avere questo valore aggiunto. Godersi i grandi
01:25 campioni dello sport che verranno a Trento, le leggende, i campioni attuali, personaggi
01:31 magari che conosciamo meno e che sul palco del Festival dello Sport possiamo conoscere di più,
01:36 perché io credo che una delle belle cose del Festival sia quello di conoscere a fondo i
01:40 personaggi, magari nelle interviste non si lasciano andare come si lasciano andare invece sul palco
01:46 del Festival, si sentono un pochino più a casa, un pochino più liberi e abbiamo assistito in effetti
01:51 nel corso di questi anni a racconti, storie emozionanti, qualcuno si è messo anche a piangere
01:55 sul palco. Moltissimi ospiti nazionali, internazionali, più grandi campioni, più grandi
02:00 campioni di tutte le discipline e quindi insomma l'orgoglio di poterli ospitare e la capacità
02:05 anche di saper ospitare un evento di questo tipo che coinvolge tutta la città in tutte le sue piazze
02:11 più importanti, nei palazzi, nei cortili con un palinsesto sempre più ricco. Accanto al racconto
02:18 dei grandi sportivi intervistati dai più grandi giornalisti italiani abbiamo dall'altro lato
02:25 anche lo sport praticato con la possibilità per i nostri ragazzi ma anche per tanti ospiti che
02:31 provengono da fuori Trentino di sperimentare nuove discipline, di sperimentare discipline
02:36 magari poco conosciute e magari aiutati da grandi allenatori, dai grandi campioni che un po' a sorpresa
02:42 poi si presentano all'interno delle nostre piazze. La bellezza del Festival dello Sport
02:46 oggettivamente è tutto, me lo dico con grande onestà, io ho avuto la fortuna di viverli tutti, vivrò anche
02:51 questo un po' più da protagonista perché faremo questa attività in Piazza Dante dove daremo la
02:56 possibilità a tutti di provare l'attività sportiva però è tutto bello, è bello vedere questi atleti
03:02 straordinari, famosi, che sono normali, ecco forse la bellezza è questa, capire che anche loro
03:09 come mi permetto con tutta la modestia, io siamo persone e quando finiamo l'attività sportiva
03:15 diventiamo persone con le nostre virtù, i nostri pregi, i nostri difetti ma persone e viverle
03:20 lì nel Festival secondo me è un'emozione molto bella.
03:23 Attività Sportive di Piazza Dante.
03:25 [Musica]