Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/09/2023
Trascrizione
00:00 Italia è il paese dell'arte, della cultura e di tradizioni artigianali uniche al mondo.
00:11 E chi, meglio di un host che le vive ogni giorno, può aiutare il turista a scoprirle?
00:16 Nasce così il progetto Turismo Made in Italy, frutto della collaborazione tra Airbnb e la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola Media Impresa.
00:25 L'obiettivo è duplice, da una parte promuovere con l'ospitalità in casa i distretti tradizionali del saper fare italiano
00:32 e dall'altra incoraggiare la distribuzione dei flussi turistici anche verso mete meno battute.
00:38 Con 45 host club sparsi in Italia, la community Airbnb è infatti una formidabile ambasciatrice del territorio.
00:46 Molti hanno fatto dei consigli su posti imperdibili e attività tipiche, addirittura un punto di forza della propria ospitalità
00:53 offrendo un'esperienza di turismo profondamente locale e autentica.
00:58 Il progetto Turismo Made in Italy coinvolge tre distretti artigianali d'eccellenza,
01:03 quello dell'Oro a Vicenza, la ceramica Caltagirone e l'Alabastro a Volterra,
01:09 che verranno promossi ai turisti di tutto il mondo.
01:12 A disposizione degli host club più vicini, poi, mappe digitali, manifesti e contatti degli artigiani
01:18 per andare alla scoperta del valore unico delle loro produzioni.
01:22 Il Made in Italy per me vuol dire eccellenza italiana.
01:25 Rappresenta quelle che sono le origini del nostro paese.
01:29 Nel lungo termine ci salverà e ci manterrà unici al mondo.
01:35 Sicuramente l'artigianato fatto in loco.
01:40 Per noi significa veramente che noi possiamo certificare che tutto il gioiello,
01:47 dalla fusione del metallo fino alla finitura, viene fatto in questo spazio.
01:53 L'Italia dalle Alpi alla Sicilia è piena di botteghe artigianali.
01:56 Si rimane sorpresi perché vanno scomparendo.
02:00 Made in Italy per me vuol dire autenticità e unicità.
02:05 [Musica]
02:08 [Musica]