Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Dopo svariati anni in cui ho girato per l'Italia, diciamo per motivi lavorativi tra Roma, Milano
00:09 e Firenze, mi sono reso conto che anche Vicenza, che è la mia città, poteva offrire moltissimo
00:14 a livello turistico e ho deciso di contribuire anch'io con il mio alloggio.
00:18 Penso che le persone che scegliono di andare in un Airbnb piuttosto che in un hotel prediligano
00:26 quello che è il contatto con delle persone del luogo che possono dargli delle indicazioni
00:29 diverse dalle semplici indicazioni turistiche, quindi magari dei consigli che li invitino,
00:34 li portino a vivere la città come dei residenti.
00:38 Oggi penso che sia interessante per loro scoprire anche tutto quello che c'era storicamente
00:43 nelle botteghe che ci sono anche sotto la Basilica Palladiana.
00:46 Un turista che è stato a Vicenza sicuramente vive quest'immersione in questa città meravigliosa
00:54 che è quasi uno scenario teatrale e sicuramente si può portare a casa anche l'esperienza
01:01 della Vicenza città dell'oro.
01:03 La nostra bottega Orafa si trova sotto la Basilica Palladiana che è il luogo dove sono
01:10 nate le botteghe Orafa a Vicenza ancora nel 1300.
01:13 Lo sappiamo perché è stato ritrovato uno statuto della corporazione degli orefici.
01:18 Io sono la seconda generazione, ha cominciato mia mamma appunto alla fine degli anni '70.
01:24 Abbiamo questo tipo di lavorazione a fuoco, fuoco e martello, acera persa.
01:29 Una cosa divertente è che quando i turisti entrano in bottega scoprono che l'oro in
01:36 natura nasce giallo e non di altri colori e che c'è tutta una lavorazione per poi
01:42 arrivare al gioiello finito.
01:44 Sarebbe bello sviluppare una rete fra gli host e gli artigiani che venissero a conoscere
01:50 la nostra realtà dal vivo, da vicino, a toccare con mano anche il laboratorio, proprio da
01:55 poterlo promuovere anche in maniera diversa, essendoci stati loro in primis.
02:00 Grazie.
02:04 [Musica]