Terremoto Marocco: continuano ricerche superstiti dopo 48 ore

  • 8 mesi fa
Milano, 11 set. (askanews) - Proseguono le ricerche dei sopravvissuti tra le macerie più di 48 ore dopo il terremoto più grave del Marocco in più di sessant'anni, con oltre 2.100 morti in una catastrofe che ha colpito Marrakech e devastato i villaggi delle montagne dell'Alto Atlante.Squadre di soccorritori provenienti da Spagna e Gran Bretagna - due dei quattro Paesi stranieri che hanno ricevuto il via libera a inviare aiuti oltre al Qatar e agli Emirati da Rabat - stanno unendo le forze per trovare i sopravvissuti al terremoto di magnitudo 6,8 che ha colpito 72 km a sud-ovest di Marrakech venerdì notte.Molti sopravvissuti hanno trascorso la terza notte all'aperto, con le loro case distrutte o danneggiate dal più potente terremoto che ha colpito il Marocco almeno dal 1900. Il bilancio delle vittime è salito a 2.122 e il numero dei feriti a 2.421, secondo il bilancio fornito dalla televisione di stato.Diversi villaggi vicino all'epicentro del sisma rimangono completamente isolati due giorni dopo il terremoto in Marocco a causa del crollo delle strade, rendendo difficile per i residenti l'accesso alle cure mediche e agli aiuti di base."Si sente odore di cadaveri ovunque - dice un abitante del villaggio di Imine Tala, raso al suolo dal sisma - Alcune persone hanno ricevuto aiuti). Tuttavia, alcuni villaggi non hanno ricevuto nulla, soprattutto nelle zone montuose con strade pericolose"Le autorità marocchine hanno annunciato la sospensione delle lezioni in 42 città e comunità situate nelle province colpite dal terremoto di magnitudo 6,8 della scala Richter.

Consigliato