Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Ma noi da sempre diciamo che il patto di stabilità deve essere patto di stabilità e crescita.
00:06 Non andava bene quello che è stato sospeso con il coronavirus.
00:11 La proposta della Commissione europea va un po' meglio,
00:15 però noi riteniamo che si debba apportare ancora qualche correttivo
00:21 al fine di permettere a paesi come l'Italia di poter non essere aggravati nel rapporto Deuce-et-Pil
00:32 da spese che non sono volute dal Governo, dallo Stato.
00:37 Sono spese, come penso, quelle che stiamo sostenendo per difendere l'indipendenza dell'Ucraina
00:43 che andrebbero escluse, come anche le spese del PNRR
00:47 che sono ancora spese dovute a una crisi provocata dal coronavirus.
00:51 Quindi bisogna ancora discutere, dialogare.
00:53 Il patto di stabilità è un vecchio dibattito che abbiamo.
00:57 Non certamente utile uscire dalla crisi che c'è e favorire la crescita
01:05 un patto di stabilità che è troppo rigorista.
01:10 Abbiamo visto i danni che fa la politica rigorista della Banca centrale europea
01:15 che ha fatto aumentare i tassi di interesse ovunque.
01:18 Dobbiamo impedire che anche il patto di stabilità e crescita diventi un patto
01:23 che porti alla recessione, al blocco dell'economia europea.
01:26 Noi puntiamo sulla crescita, anche la manovra sarà finalizzata alla crescita.
01:33 Senza crescita non c'è possibilità di uscire da un momento complicato
01:38 indipendente dalla volontà dell'Italia.