Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/07/2023
Trascrizione
00:00 I danni sono in corso, quindi è difficile dare un ordine di grandezza, chiamiamolo
00:09 economico. Quello che per certo stiamo rivelando, le immagini di una giornata come oggi, in
00:15 Sicilia ci sono 50 roghi già documentati che seguono già giornate di roghi, per cui
00:23 abbiamo anche incendi che si ripetono nei giorni con conseguenze devastanti. Vorrei sottolineare
00:30 che quello che è importante è sottolineare il bersaglio. Nel momento in cui abbiamo una
00:35 regione che vanta la più importante biodiversità di tutta Italia, quindi una delle più importanti
00:41 a livello europeo, può capire che il capitale naturale che ci giochiamo è inestimabile.
00:48 La macchia mediterranea ha delle tipologie talmente esclusive in Sicilia, ora che parliamo
00:54 di capitale naturale, le cui conseguenze sono veramente preoccupanti, irreversibili. Diciamo
01:05 che sono irreversibili ma su tempi molto lunghi, perché la ricostituzione di una macchia mediterranea
01:11 significa 60-70 anni, immaginando che tutto vada tranquillo nel migliore dei modi. C'è
01:19 l'auguriamo. Tenga presente che noi siamo i penultimi d'Italia per quanto attiene il
01:25 patrimonio boschivo, abbiamo soltanto un 10% di boschi rispetto allo scenario nazionale,
01:33 quindi superati soltanto dalla Puglia che ancora peggio di noi. Quindi chiaramente c'è
01:39 tanto lavoro da svolgere. I danni del turismo sono immediati e proiettati nel tempo, perché
01:46 le vorrei far notare che noi ci stiamo preoccupando dall'aeroporto che sta bloccando non poco
01:52 la movimentazione dei turisti, ma io la vorrei invitare qui a Catania e dintorno nei vari
02:00 paesi, l'erogazione della corrente elettrica è andata in tilte, perché stiamo dimenticando
02:05 che c'è quest'altro elemento impreparato a questo evento estremo. Perché attenzione,
02:12 io che studio da 40 anni le crisi climatiche, le confermo che ciò che sta avvenendo in
02:19 questo periodo è estremamente unico e anomalo, sia per estensione, sia per intensità, sia
02:27 per durata, quindi non è per niente normale quando qualcuno dice "ma le ondate di caldo
02:34 coso ci sono state?" sì, ma mai negli ultimi decenni con questo livello di concentrazione,
02:41 di ripetitività e di estensione. L'attuale evento di ondata sta interessando tutta l'area
02:48 del Mediterraneo e sta attaccando pesantemente con conseguenze peraltro di giochi termici,
02:56 di umidità e quant'altro che si traducono in altre zone con eventi opposti, quelli che
03:02 poi vediamo al nord, che sono esattamente al contrario di ciò che sta avvenendo qui
03:07 giù in Sicilia. Quindi sono scenari veramente preoccupanti. Abbiamo la notizia di oggi che
03:14 anche l'aeroporto di Palermo è andato in crash, in crisi. La Sicilia, la politica ha
03:22 a disposizione ormai materiali scientifici, peraltro ormai tradotti anche in un certo
03:28 modo. Anche la società italiana di geologia ambientale è impegnata su questo percorso,
03:32 fra l'altro sarà un caso, ma tra settembre e ottobre usciranno dei volumi proprio sulla
03:39 qualità climatica, che è qualcosa di più sofisticato del concetto della temperatura
03:43 e delle precipitazioni. Quindi gli strumenti conoscitivi non mancano, gli strumenti scientifici
03:50 basati su 100 anni di studi e quindi abbiamo materiali preziosi su cui ragionare. I piani
03:57 nazionali, in qualche modo adattati alla dimensione regionale, esistono. Poi si apre
04:03 il grande capitolo della volontà di mettere in essere quanto noi scriviamo sulla carta,
04:10 quindi passare come dire dalle parole ai fatti, questa è la vera scommessa. Io mi auguro
04:16 che l'attuale politica siciliana, nel caso specifico, sia sensibile perché per noi in
04:21 Sicilia siccità, aridità e desertificazione, che è la perdita di fertilità dei soli,
04:27 o tutto ciò che ne discende, sono tre veramente drammi e c'è poco da fare. In Sicilia abbiamo
04:34 un crescendo su questi elementi documentale, quindi è chiaro che va fatto qualcosa, non
04:40 c'è dubbio.
04:41 Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
04:43 [Musica]