Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Il tempo passato dalla condanna alla annunciata grazia, quindi meno di 24 ore, già è un'indicazione
00:11 che questo è un messaggio più che altro politico, sia a livello di politica interna
00:17 che le problematiche interne con l'opposizione, con i giovani, con gli attivisti.
00:22 Va ricordato appunto che il presidente Alsisi il maggio scorso ha annunciato e ha iniziato
00:27 finalmente questa iniziativa di dialogo nazionale che appunto puntava a un dialogo con le opposizioni,
00:34 con la società civile.
00:35 Dopo l'annuncio della condanna a Patriziachi un numero importante di membri di questo dialogo
00:42 nazionale avevano annunciato appunto il loro ritiro da questa iniziativa e questo aveva
00:49 già avuto un riverbero interno.
00:52 A livello di politica internazionale, a politica estera questo accanimento e poi la grazia
00:58 risulta, come già vediamo nelle dichiarazioni ufficiali, sia dal nostro governo italiano
01:03 che dall'ambasciata egiziana a Roma, consiede un momento di apprezzamento per i rapporti
01:11 Italia-Egitto comunque molto solidi e molto approfonditi a livello energetico ed economico
01:17 e anche militare.
01:18 E quindi consente di pulire l'immagine tra virgolette del regime egiziano, ricordiamo
01:26 chiaramente anche la saga del ricercatore Giulio Reggeni, ma consente anche al governo
01:32 italiano, alla Meloni, di avere una vittoria tra virgolette di politica estera, grazie
01:39 appunto alla grazia data a Patriziachi e l'annuncio che sarà presto in Italia oggi.
01:46 Questo dimostra che comunque lo scambio tra virgolette era quello della grazia in cambio
01:52 della necessità che lui lascia al paese, come già è successo con tutta una serie
01:58 di altri attivisti e altri giovani oppositori del regime che sono stati scarcerati con la
02:05 condizione che devono lasciare il paese.
02:07 Stando alle dichiarazioni della Meloni, la grazia è un risultato del lavoro della diplomazia
02:14 italiana e dell'intelligence anche italiana, ma anche del settore privato, ricordiamo il
02:20 ruolo di Eni in Egitto che è molto importante.
02:22 Io ho dei dubbi sinceramente su questo elemento, non c'è dubbio chiaramente che l'Italia
02:28 ha dato una certa importanza alla storia di Patriziachi, alla sua condanna e anche arresto
02:35 dal 2020.
02:37 Detto questo ci sono altri attori che hanno avuto un ruolo importante sia nella decisione
02:42 dell'Egitto di rilasciare originalmente Zacchie e dargli la libertà condizionata, che poi
02:50 anche probabilmente in questa decisione della grazia.
02:53 Gli Stati Uniti hanno fatto varie pressioni sul governo egiziano, su Alcisi in persona,
02:58 sull'esercito, appunto appunto rilasciato Patriziachi e anche poi cancellata questa
03:06 ultima condanna.
03:07 Il caso Giulio Reggeni è stato quasi del tutto archiviato, sia a livello egiziano che
03:13 a livello italiano governativo, chiaramente non a livello della società civile o di noi
03:17 ricercatori o della famiglia di Giulio Reggeni.
03:21 Non credo che in questo caso ci sia uno scambio diretto, può rientrare dentro un quadro più
03:28 ampio di una riappacificazione o comunque rinormalizzazione che comunque era già molto
03:34 avanzata dei rapporti Italia-Egitto.
03:36 Ricordiamo di nuovo che l'Egitto è un paese chiave per la politica estero-italiana, per
03:41 la politica estero-europea, ma anche esterno-indipendente nel Mediterraneo allargato.
03:45 C'è il trattato di pace con Israele, ci sono gli ingiacimenti di gas, ci sono gli
03:50 interessi dieni e commerciali.
03:52 Per questa ragione gli interessi strategici hanno sempre pesato molto sulla possibilitÃ
03:59 che si arrivasse mai a una specie di reale verità o giustizia sul caso Reggeni.
04:05 Credo invece che il contesto sia un po' più ampio, nel senso di ripulire l'immagine del
04:15 regime di Al-Sisi in un momento in cui l'Italia, ma anche l'Europa più ampiamente, sta negoziando
04:24 un accordo anche abbastanza importante con la Tunisia, un accordo che promette di dare
04:29 molti soldi anche alla Tunisia a livello di migrazione, ma anche a livello macroeconomico
04:34 di stabilità .
04:35 Queste stesse criticità o fragilità sono presenti anche in Egitto.
04:40 L'Egitto macroeconomicamente sta soffrendo moltissimo e c'è una grande crisi economica
04:46 e socio-economica in Egitto.
04:47 Questo preoccupa tantissimo i decisori politici europei, ma internazionali più in genere,
04:53 ma anche l'Egitto stesso.
04:54 Ricordiamo anche che a livello di migrazione i cittadini egiziani stanno aumentando nei
05:01 numeri di arrivi di migrazione.
05:03 Questo tutto mi fa pensare che l'obiettivo di ripulire "l'immagine del regime di Al-Sisi"
05:09 possa poi portare a un nuovo periodo di negoziati per cercare di estrapolare dall'Unione Europea,
05:17 dall'Italia, da altri Paesi europei, agevolazioni, aiuti, sostegno, cooperazione in ambito sicuritario,
05:24 in ambito di migrazione e di ambito macroeconomico.
05:27 Questo rientrerebbe in un quadro più ampio che trova nelle politiche europee di migrazione
05:34 un problema di fondo, un problema che ci porta a essere ricattabili da questi Paesi nel nostro
05:40 avvicinato e Paesi che sono altamente autoritari.
05:43 Grazie.
05:46 [Musica]