Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/07/2023
Trascrizione
00:00 Il nostro sistema di protezione civile è un sistema di protezione civile maturo,
00:08 solido, capace di intervenire anche tempestivamente in situazioni di emergenze e capace anche e
00:16 soprattutto di fare previsione e prevenzione, quindi di anticipare le emergenze e fare in modo
00:21 che appunto quando gli eventi si manifestano creino conseguenze minori. Però è chiaro che
00:27 la protezione civile da sole non basta, serve veramente un'accelerazione culturale perché i
00:34 temi della sicurezza, intesa come tutela delle comunità e dei territori, diventino prioritari
00:40 per tutti, anche di fronte magari ad interessi diversi, tutti legittimi, che però magari
00:47 dovrebbero fare effettivamente un passo indietro rispetto ai temi della sicurezza. Fondamentale
00:52 i momenti in cui la comunità tecnico-scientifica, la comunità degli operatori, di chi decide,
00:59 si confronta anche in alcuni casi, aspramente se ciò dovesse servire, per trovare un consenso
01:05 rispetto a specifici principi, alle priorità da portare avanti, che poi chiaramente sono
01:12 affidate alla politica, ma servono assolutamente anche momenti di partecipazione, di contaminazione,
01:18 cioè di coinvolgimento delle comunità più ampie. Per farlo forse dovremmo anche cominciare
01:23 a pensare a strumenti nuovi, strumenti che avvicinino il cittadino a temi che sono di
01:29 per sé complessi, perché il cambiamento climatico evidentemente lo è, ma soltanto
01:35 una cittadinanza pienamente consapevole e attiva nei processi può segnare effettivamente
01:41 la differenza. Questo è il motivo per cui, per esempio, come sistema di protezione civile
01:46 sono anni che lavoriamo su una campagna importante che si chiama "Io non rischio buone pratiche
01:51 di protezione civile", perché l'obiettivo è proprio quello, convincere il cittadino,
01:56 fargli comprendere come le sue scelte quotidiane possono incidere in maniera efficace sulla
02:02 riduzione del rischio.
02:03 [Musica]