Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00 Purtroppo i dati sull'attivazione digitale, vedono l'Italia in questo momento, l'anno
00:08 scorso, sui dati Euro, è stata l'ultima in assoluto su skill activation nel campo digitale,
00:12 quindi questa in realtà è molto grave perché siamo scivolati nel giro di quattro anni in
00:16 ultima posizione, questo decisamente per tanti motivi ovviamente, ma principalmente perché
00:22 per esempio le imprese chiedono il 60% dell'Euro externo e noi ne produciamo il 6,7%.
00:26 Chiaro che, come mi piace ricordare, la prevenzione è meglio della cura, nel senso che se noi
00:32 riusciamo a capire che le competenze digitali oggi sono al centro anche di una politica
00:37 di finanziamento europea, il PNRR, missione 1, non è un caso che la missione 1 si chiama
00:42 digital transformation, se prendiamo altri fondi come il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale,
00:48 che è quello più capiente, ovviamente che finanzia più risorse, l'obiettivo 1 si chiama
00:52 digital transformation, quindi la Commissione Europea ci sta dicendo qualcosa.
00:56 La competenza digitale ovviamente, riuscendo a dare il capo, vuol dire tutto e nulla, vuol
00:59 dire in tutti i settori avere le competenze iniziali sulla parte digitale, quindi non
01:05 è solo laurea, perché l'impiegato di Amazon usa 4 o 5 piattaforme di intelligenza artificiale,
01:12 un addetto alla logistica usa strumenti di intelligenza artificiale o di georeferenziazione
01:17 legati ai strumenti di intelligenza artificiale, oggi digitale è tutto.
01:21 Ovvio che noi siamo al centro fra imprese e sistema scolastico, stiamo incrementando
01:26 di molto i progetti anche dentro la scuola per cercare di mandare un messaggio che è
01:30 di orientamento con delle tecniche diverse, sempre più difficili per i giovani, perché
01:35 oggi se parlava di social, dare un messaggio ai giovani che sia concreto, efficace, veloce,
01:42 ha necessità di una tecnica di comunicazione completamente differente.
01:45 Ecco, dobbiamo utilizzare tutti gli strumenti possibili per far capire che digitale è tutto
01:49 quello che affrontiamo, ma utilizzare più strumenti, che sono anche quelli che il PNRR
01:55 ci dà.
01:56 Stiamo chiedendo col Ministro Fito di aumentare questa quota e di fare formazione digitale
02:01 in maniera flat su tutti, quindi tanto le competenze sono competenze di base, poi ci
02:05 saranno quelle avanzate che invece verranno sviluppate in appositi cluster formativi
02:12 che sono dedicati a crescere, quindi ovviamente la risposta non è solo alla laurea, è anche
02:18 approcciare il digitale a tutti i livelli.
02:21 [Musica]
02:24 [Musica]