Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/06/2023
Trascrizione
00:00 Riparte il confronto sulle pensioni tra governo e sindacati ed è una corsa contro il tempo,
00:10 visto che a fine anno scade la cosiddetta quota 103, quella introdotta dal governo Draghi e per
00:17 mancanza di risorse si rischia di tornare alla controversa riforma fornero dell'allora governo
00:23 Monti. La strada appare in salita, al tavolo con il ministro del lavoro Calderone le organizzazioni
00:30 sindacali chiedono maggiore flessibilità in uscita lamentando un'azione tardiva da parte
00:36 dell'esecutivo. "Il governo ci dica se finalmente intende fare sul serio una riforma strutturale
00:42 della legge fornero sulle pensioni, si sono persi mesi preziosi", l'affondo del segretario
00:48 confederale della Will Proietti. Mentre il leader della CGL Landini torna ad accusare il governo di
00:56 non riconoscere alle sindacato il ruolo di un soggetto con cui negoziare e trovare una mediazione.
01:02 "Ha la maggioranza nel Parlamento", afferma, "ma non ha la maggioranza nel Paese e pensa di usare
01:08 questa maggioranza datagli da un sistema elettorale per cambiare il fisco, la sanità, addirittura la
01:15 Costituzione". Intanto a luglio arriveranno gli aumenti delle pensioni minime previsti dalla
01:21 legge di bilancio che ha un assegno inferiore a 563,74 euro, chiarisce l'Inps. Con la mensilità
01:29 di luglio beneficerà di un incremento dell'1,5% sia a meno di 75 anni e del 6,4% sia a più di 75 anni.
01:40 - -
01:41 [Musica]