Pefc e Legambiente premiano le Comunità Forestali Sostenibili

  • 2 anni fa
Rimini, 12 nov. (askanews) - Dai tavoli-panca realizzati con il legno schiantato di Vaia all'antica struttura riqualificata dallo chef stellato Juri Chiotti; un podcast che fa conoscere le foreste e le filiere chiuse e certificate, esempio di economia circolare. Sono i progetti vincitori dei premi "Comunità Forestali Sostenibili" assegnati da Pefc Italia, l'ente promotore della corretta e sostenibile gestione del patrimonio forestale, e Legambiente. La cerimonia si è svolta a Ecomondo, la fiera internazionale sulla Green economy."Il premio - ha spiegato il segretario generale di Pefc Italia, Antonio Brunori - consiste nel dare un riconoscimento alle realtà che si sono fatte vedere per la loro capacità di comunicare la gestione delle foreste o le filiere verso la società civile e verso il pubblico".Quattro i vincitori, uno per ciascuna categoria: migliore gestione forestale sostenibile; migliore filiera forestale; miglior prodotto di origine forestale; migliore comunicazione forestale messa in atto da proprietari e operatori del settore e legata alla gestione forestale, ai suoi prodotti e alle sue filiere. L'iniziativa è stata l'occasione per fare il punto sullo stato in cui versano le foreste italiane."In Italia - ha ricordato Federica Barbera di Legambiente - abbiamo un importante patrimonio forestale - oltre 11mila ettari su tutto il territorio è ricoperto da foreste - e il ruolo delle nostre foreste è importante sia in termini di conservazione della biodiversità ma anche per la mitigazione dei cambiamenti climatici".

Consigliato