Ginostra, proteste per il costone a rischio contestati i lavori e appello al capo della Protezione civile Curcio

  • 2 anni fa
“Da anni segnaliamo la situazione di pericolo venutasi a creare a Ginostra, nell’isola di Stromboli, per il lento ed inesorabile scivolamento del costone roccioso su cui poggia parte del villaggio”. I 4 abitanti tra veraci e cola colonia di tedeschi insediata da decenni si sono appellati nuovamente al capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. L’Sos è stato firmato dal Comitato “Per Ginostra” di cui fanno parte Gianluca Giuffrè, Monika Supicova, Pasquale Giuffrè ed Erina Lo Schiavo.
“Frane e scivolamenti accentuatisi negli ultimi anni – hanno esordito - anche a causa dell’attività dello Stromboli. Costone su cui passa l’unica strada, via di fuga, che conduce all’approdo di Protezione Civile e che sovrasta lo stesso approdo. Le continue frane negli anni hanno portato anche all’interdizione di alcune abitazioni, l’ultima ordinanza comunale è successiva alla frana del 23/11/2021 che lambì una casa, e all’interdizione del monumento ai caduti.

Consigliato