Bologna - Confische alle organizzazioni mafiose: accordo operativo tra Procura e Guardia di Finanza (27.05.22)

  • 2 anni fa
https://www.pupia.tv - Nella Procura Generale di Bologna è stato sottoscritto un memorandum operativo per rafforzare ulteriormente la stretta sinergia tra l’Autorità Giudiziaria e il Corpo della Guardia di Finanza nel contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso.

L’importante iniziativa, promossa dal procuratore generale Lucia Musti e dal comandante regionale Emilia Romagna della Guardia di Finanza - generale di divisione Ivano Maccani, si prefigge l’obiettivo di assicurare, nella delicata fase dell’esecuzione penale, la più ampia efficacia e incisività ai provvedimenti di ablazione patrimoniale definitiva.

La confisca in sede esecutiva penale rappresenta l’ultimo dei passaggi della procedura di aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati. Portare a compimento tale fase in maniera sistematica, celere e incisiva assume una rilevanza fondamentale, dal momento che consente di scongiurare - o, quantomeno, ridurre al minimo - il rischio che, a fronte di sentenze di condanna, eventuali provvedimenti ablatori possano rivelarsi inefficaci a causa della fraudolenta dissipazione, nel frattempo, degli ingenti patrimoni di provenienza illecita da sottrarre alle associazioni criminali per farli confluire nelle casse erariali.

Con la sottoscrizione del protocollo, inoltre, è stato istituito un tavolo tecnico di confronto di cui faranno parte Magistrati della Procura Generale di Bologna e ufficiali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna, nel cui ambito sarà effettuato uno screening dei soggetti che potrebbero essere destinatari, in sede esecutiva, di mirati accertamenti economico-patrimoniali prodromici all’attuazione dei provvedimenti di confisca. È altresì previsto lo sviluppo congiunto di analisi preordinate all’individuazione di eventuali casi da sottoporre a indagini penali ovvero a misure di prevenzione patrimoniale.

Al tavolo tecnico, che si riunirà con cadenza periodica, parteciperanno il Procuratore Generale, l’Avvocato Generale e alcuni Sostituti Procuratori Generali addetti alle esecuzioni penali della Procura Generale della Repubblica di Bologna, unitamente al Comandante e a Ufficiali del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Bologna. (27.05.22)

Consigliato