La gara più veloce di sempre. I 400 ostacoli di Warholm a confronto con le imprese di Bolt e Beamon

  • 3 anni fa
Nella finale olimpica dei 400 ostacoli, a Tokyo, iI norvegese Karsten Warholm ha compiuto l'inimmaginabile, diventando il primo uomo a scendere sotto i 46 secondi. Ha fermato il cronometro a 45''94. Insieme allo statunitense Rai Benjamin, secondo, e al brasiliano Alison Dos Santos, terzo, ha dato vita a una delle gare più veloci della storia dell'atletica. Ha corso in un tempo degno di un semifinalista dei 400 metri piani, quindi senza ostacoli, come ha notato l'italiano Alessandro Sibilio, che ha chiuso la finale delle meraviglie all'ottavo posto. Tra tutti i record del mondo individuali e di staffetta dai 100 ai 400 metri, ostacoli inclusi, solo i tempi migliori di Usain Bolt nei 100 e 200 metri reggono il confronto con quello del norvegese. A cura di Francesco Cofano

Consigliato