La devozione dei Sette dolori e gioie di San Giuseppe

  • 4 anni fa
C’è un naufragio all’origine della devozione dei “Sette dolori e gioie di San Giuseppe”. Alla fine del ‘400 S. Giuseppe apparve a due giovani frati in balia delle onde e salvò loro la vita.
"Qualunque persona dirà ogni giorno, per tutto un anno, sette “Padre nostro” e sette “Ave Maria”, meditando sui sette dolori che io ebbi nel mondo, otterrà da Dio ogni grazia che sia conforme al suo bene spirituale".
Lui stesso li indicò:
1
Il dolore al pensiero di dover ripudiare Maria
2
Il dolore per la nascita di Gesù nella povertà
3
Il dolore per il sangue versato da Gesù nel rito della circoncisione
4
Il dolore di sapere da Simeone che Gesù e Maria avrebbero sofferto
5
Il dolore nel proteggere Gesù nella fuga in Egitto
6
Il timore di tornare a Betlemme, con il figlio di Erode sul trono
7
Il dolore di aver smarrito Gesù

Nel tempo, ai dolori sono state aggiunte le gioie corrispondenti.