Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 6 anni fa
https://www.pupia.tv - Angela Ianaro - Fentanyl.
Pensate per un attimo alla potenza di una sostanza che se assunta solo in pochi microgrammi, può provocare la morte istantanea di una persona.

Questa sostanza si chiama Fentanyl, ma da questa se ne possono creare molte altre, e viene normalmente usata per alleviare il dolore dei pazienti oncologici. Negli ultimi anni, però, si sta diffondendo soprattutto tra i più giovani come una nuova droga: pericolosissima, come potete immaginare, e ancora troppo sconosciuta.

Negli Stati Uniti il consumo di Fentanyl, spesso combinato con l’eroina, ha già causato 42.000 morti solo nel 2016 e circa 8000 in Europa. È un affare enorme per il mercato nero, e il fatto che sia poco costosa la rende ancora più accessibile.

La politica ha il compito di prevenire i fenomeni pericolosi, a maggior ragione quando si parla di salute, e come parlamentare, ma anche come farmacologa, tengo molto a questa battaglia.

Ora, grazie a un provvedimento che ho presentato e che la Camera ha appena approvato, verranno messe in campo diverse misure per contrastare il diffondersi di queste droghe. Come? Vigilanza, rete europea di monitoraggio e portando avanti una campagna di informazione tra i cittadini ma anche tra le forze dell’ordine: anche loro sono a rischio, perché il contatto con il Fentalyn ad esempio durante un sequestro, può essere fatale.

Queste e altre misure permetteranno al nostro Paese di non trovarsi impreparato di fronte a questo fenomeno e di poterlo frenare in tempo: ne va della vita delle persone, dei nostri figli.

Segui le attività del M5S in Parlamento; https://www.youtube.com/redirect?q=http%3A%2F%2Fwww.parlamentari5stelle.it&v=wFQrOlI1gpg&event=video_description&redir_token=c7ucoQ0BRGC-g7gFeNtAF2O3Dpd8MTU4MTA4NzIzM0AxNTgxMDAwODMz
(06.02.20)
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato