Alfa Romeo e 1000 Miglia 2019 - un evento leggendario

  • 5 anni fa
L'eccezionale 1000 Miglia 2019 si è chiusa all'insegna di Alfa Romeo: dopo la doppietta finale e il successo nel Trofeo Sponsor Team, rimangono emozioni e ricordi indelebili in attesa della prossima edizione, dalle Alfa Romeo storiche iscritte da FCA Heritage, tutte al traguardo, alla nuova livrea ocra della Giulia Quadrifoglio sino alle serie speciali "Alfa Romeo Racing"



Da Viale Venezia a Viale Venezia, da mercoledì a sabato: si è chiuso un cerchio e i giorni sono volati. Come ogni volta che capita qualcosa di bello, il tempo corre velocissimo. E il cerchio che si è chiuso rappresenta davvero la perfezione, la compiutezza: è l'emblema della continuità. La stessa continuità che caratterizza il rapporto quasi secolare tra Alfa Romeo e la 1000 Miglia: il marchio detiene il record di vittorie nella competizione, undici tra il 1927 e il 1957, e in questa edizione Alfa Romeo è stata nuovamente la casa automobilistica più rappresentata, con 44 vetture in gara, e soprattutto la più vincente. Doppietta sul podio, con il successo della 6C 1500 SS di Moceri e Bonetti, proveniente dal Museo Storico Alfa Romeo, e Trofeo Sponsor Team. Applausi anche per il duo tutto al femminile Taruffi-Confaloni sulla 1900 Super Sprint e per la Guest Car 1900 Sport Spider del 1954. È stata condotta da Roberto Giolito, Head of FCA Heritage, che poi ha lasciato il volante ad Alberto Cavaggioni, responsabile Alfa Romeo EMEA, affiancato dal Federica Masolin, il più celebre volto femminile della Formula 1.