You don't know us ~ Flute Clarinet Violin Cello ~ Music by Paolo Di Rocco

  • 6 years ago
Today's post is dedicated to women. This is a small piece of music for flute, clarinet, violin and cello that I made for the theatrical show "The story that should not be told", written and performed by Silvio Sarta and staged in L'Aquila on December 15, 2016 I participated as a student of composition of the Conservatory "A. Casella" of L'Aquila together with other students composers and instrumentalists, under the guidance of Maestro Marco Della Sciucca. The monologue is focused on the earthquake of 2009, but marries with perfect empathy all the recent seismic events that vibrate and vibrate in our memory, I think now forever.
The part of the monologue that I have recorded speaks of women, in particular of those from Abruzzo and, in the representation, is interpreted by a reciting voice, naturally feminine.
Greetings "du du du, friends of all time, fashionable and against the current"

P.S. The video was made with the noble participation of the woman who gave me life. Another level

Facebook ~ https://www.facebook.com/padiro89
Instagram ~ https://www.instagram.com/padiro89/
Patreon ~ https://www.patreon.com/PaoloDiRocco
SoundCloud ~ https://soundcloud.com/djpacco-2

Il post di oggi lo dedico alle donne. Si tratta di un piccolo brano musicale per flauto, clarinetto, violino e violoncello che ho realizzato per lo spettacolo teatrale "La storia che non di deve raccontare", scritto e interpretato da Silvio Sarta ed andato in scena a L'Aquila il 15 dicembre 2016. Io vi ho partecipato in qualità di studente di composizione del Conservatorio "A. Casella" de L'Aquila assieme ad altri studenti compositori e strumentisti, sotto la guida del M° Marco Della Sciucca. Il monologo è incentrato sul terremoto del 2009, ma sposa con perfetta empatia tutti i recenti accadimenti sismici che vibrano e vibreranno nella nostra memoria, penso oramai per sempre.
La parte del monologo che ho musicato parla delle donne, in particolare di quelle abruzzesi e, nella rappresentazione, viene interpretato da una voce recitante, naturalmente femminile.
Auguri "du du du, amiche di sempre, alla moda e contro corrente"

P.S. Il video è stato realizzato con la nobile partecipazione della donna che mi ha donato la vita. Another level