IL Giardino delle Farfalle - Parco di Miramare, Trieste -

  • 16 anni fa
Nel parco del Castello di Miramare a Trieste si trova il "Giardino delle Farfalle" un ambiente ricreato come quello della foresta tropicale, con oltre 100 specie diverse di piante e fiori, coloratissimi uccelli e pesci.
La temperatura di 25-30 gradi e l'umidità al 75% permettono di vedere il ciclo completo di vita di più di 150 specie di lepidotteri tropicali di incomparabile bellezza, per raggiungere quasi 2000 esemplari.
Libere fra i visitatori, le farfalle si osservano mentre volano, si nutrono, si riproducono e depongono le uova, dando vita a bruchi multicolori, che poi si trasformano in crisalidi, iniziando così la magia della metamorfosi.
Infine possiamo assistere all'incredibile momento dell'uscita dalla crisalide, quando le grandi farfalle aprono per la prima volta le ali.
L'importanza scientifica e didattica di una mostra di questo tipo è enorme.
I bambini, le famiglie, gli appassionati e gli entomologi hanno l'occasione unica di vedere, libere nel loro ambiente naturale, farfalle che si possono trovare solamente nei musei: in una bacheca.

Le specie sono native di ogni parte del mondo: Africa, Filippine, Malesia, Tailandia, Centro e Sud America, Australia e Nuova Guinea.
Tutti gli esemplari presenti provengono da allevamenti. In tal modo è possibile ammirare anche alcune rarissime specie, quali le Ornithoptere, gigantesche farfalle in via di estinzione, importate con particolari autorizzazioni del Governo della Nuova Guinea.
Non mancano altre rarità come la Attacus atlas, una delle farfalle più grandi del monto, con i suoi 30 cm di apertura alare e la Greta oto, una piccola specie con bellissime ali trasparenti e altri lepidotteri che si possono vedere solo sui libri... o nel "Giardino delle Farfalle".
Il Parco Tropicale, in questo modo, ha già salvato 40 ettari di foresta e ha garantito il lavoro continuativo a 80 indigeni !!

Consigliato