Il rosso e il blu (2011) - il mistero della carta igienica e dei pennarelli (o gessetti) scomparsi

  • 7 anni fa
Inizia l'anno scolastico in un liceo romano diretto da una giovane preside alle prese con le difficoltà di un budget limitato, che esce dal rigore dalla propria efficienza man mano che si prende la responsabilità di uno studente con gravi difficoltà familiari, con una premura ed un'attenzione destinate a lasciare il segno nel ragazzo.

L'anziano professore di storia dell'arte, Fiorito, animoso ed autorevole, che ha perduto tutto l'entusiasmo per il proprio lavoro e non crede più nella buona funzione della scuola, si contrappone al giovane supplente di lettere, il professor Prezioso, giunto all'istituto carico di sicurezza e grandi propositi.

Di fronte agli alunni delle ultime generazioni, l'uno sorvola su tutte le difficoltà con toni sarcastici ed atteggiamenti stravaganti, annoiato dalla loro opacità e dal loro scetticismo, e l'altro sembra procurarsi soltanto dispiaceri, disarmato dalla loro ambiguità e dal loro disincanto.

Alla fine il primo ritroverà un barlume di entusiasmo per il proprio lavoro attraverso l'inaspettato incontro con una ex alunna, sensibile e piena di voglia di vivere, che gli è profondamente riconoscente per il suo carisma didattico e personale.