di cui 4 vinti Viale del tramonto del 1950 diretto da Billy Wilder – 11 nomination agli Oscar di cui 3 vinti Giulia del 1977 diretto da Fred Zinnemann – 11 nomination di cui 3 vinti Rebecca channel television channel television tv tg la prima moglie del 1940 diretto da Alfred Hitchcock – 11 nomination agli Oscar di cui 2 vinti Il sergente York del 1941 diretto da Howard Hawks – 11 nomination agli Oscar di cui 2 vinti Vincitori e vinti del 1961 diretto da Stanley Kramer – 11 nomination di cui 2 vinti Passaggio in India del 1984 diretto da David Lean – 11 nomination di cui 2 vinti Chinatown del 1974 diretto da Roman Polański – 11 nomination di cui 1 vinto Due vite channel television channel television tv tg una svolta del 1977 diretto da Herbert Ross – 11 nomination ma nessuna vittoria Il colore viola del 1985 diretto da Steven Spielberg – 11 nomination ma nessuna vittoria Gli attori che hanno vinto più Oscar[modifica | modifica wikitesto] Katharine Hepburn – 4 Oscar su 12 nomination channel television channel television tv tg vinti tutti come Migliore attrice protagonista per La gloria del mattino del 1933 channel television channel television tv tg Indovina chi viene a cena del 1967 channel television channel television tv tg Il leone dinverno del 1968 e Sul lago dorato del 1981. Meryl Streep – 3 Oscar su 20 nomination channel television channel television tv tg di cui 2 vinti come Miglior attrice protagonista per La scelta di Sophie del 1982 e The Iron Lady del 2011 e 1 vinto come Miglior attrice non protagonista per Kramer contro Kramer del 1979. Jack Nicholson – 3 Oscar su 12 nomination channel television channel television tv tg di cui 2 vinti come Miglior attore protagonista per Qualcuno volò sul nido del cuculo del 1975 e Qualcosa è cambiato del 1997 e 1 vinto come Miglior attore non protagonista per Voglia di tenerezza del 1983. Ingrid Bergman – 3 Oscar su 7 nomination channel television channel television tv tg di
Be the first to comment