Sisma Messico: tre giorni di lutto nazionale

  • 7 anni fa
Sale a 61 il numero delle vittime del fortissimo terremoto che ha colpito il Messico. Per il Paese, il sisma più potente negli ultimi 85 anni, con una magnitudo di 8,2 gradi sulla scala Richter.

Ad aggravare la situazione l’uragano Katia, che segue la scia del devastante Irma, in arrivo nelle prossime ore.

Il sisma ha colpito principalmente il centro e il sud del Paese, in particolare lo stato del Chiapas. E’ stato avvertito da 50 milioni di persone. Il maggior numero delle vittime nello stato di Oaxaca. Inizialmente era stato diffuso un allerta tsunami, esteso anche a El Salvador e Costa Rica, rientrato dopo qualche ora.

Il presidente messicano Pena Nieto, che ha proclamato tre giorni di lutto nazionale, ha reso noto che il Chiapas è stato dichiarato in stato d’emergenza, così da poter ricevere immediatamente gli aiuti necessari. Il capo dello Stato ha anche chiesto alla popolazione di stare all’erta in vista di nuove possibili scosse di assestamento che potrebbero ancora verificarsi nelle prossime 24 ore.

Consigliato