altri seguirono levento in streaming online, circa due milioni solo su YouTube[22]. Il dibattito tra i running mate[modifica | modifica wikitesto] Il dibattito tra i candidati vicepresidenti venne vinto dal repubblicano Mike Pence, che riuscì a mantenere uno stile moderato senza mai alzare i toni nonostante gli attacchi dellavversario che lo chiamavano a difendere le numerose controverse posizioni di Trump; Kaine al contrario apparve spesso sulla difensiva, interruppe numerose volte il contendente e parlò spesso distogliendo lo sguardo dalla telecamera.[23] Gli spettatori a seguirlo in diretta televisiva furono circa 37 milioni, facendo segnare laudience più bassa per un dibattito vicepresidenziale dal 2000[24]. Le nuove accuse di sessismo a Trump e il secondo dibattito presidenziale[modifica | modifica wikitesto] Trump venne molte volte criticato per aver usato nel passato un linguaggio offensivo nei confronti delle donne, ma durante la campagna presidenziale lapice fu toccato alla vigilia del dibattito del 9 ottobre, quando venne diffusa una registrazione audio risalente al 2005 in cui il magnate, non molti mesi dopo il suo matrimonio con Melania, si vantava in termini volgari di poter molestare e portare a letto varie donne, anche sposate, grazie alla sua ricchezza e popolarità[25]. Le scuse di Trump, che tuttavia non perse occasione di attaccare lavversaria comparando la situazione con gli scandali sessuali legati alla famiglia Clinton, non bastarono a evitare nuove perdite di consenso, con molti esponenti repubblicani (tra cui il senatore John McCain e lex Segretario di Stato Condoleezza Rice) a ritirare il proprio supporto alla sua candidatura e a invitarlo a ritirarsi dalla corsa[25]. Al dibattito, che assunse la forma del town hall meeting (traducibile come assemblea cittadina, in cui i candidati risposero anche a domande poste direttamente da membri del pubblico), Trump rinnovò poi le sue scuse minimizzando laccaduto come discorsi da spogliatoio c