Napoli - Conferenza internazionale dei Difensori Civici d'Europa (27.09.16)

  • 8 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli - "Oggi ospitiamo per la prima volta in Italia e a Napoli la conferenza internazionale del Consiglio direttivo dei difensori civici d'Europa". Così Francesco Bianco, difensore civico della Regione Campania, a margine della tavola rotonda che ha riunito, nella sala caduti di Nassiriya del Consiglio regionale, tutti i difensori civici europei.

"Sono 54 nazioni, e oggi il presidente Rafael Ribò, si occuperà delle politiche di accoglienze e sicurezza. I difensori civici altre nazioni hanno poteri enormi anche nei confronti del Governo. La loro presenza a Napoli che si distingue per la sua capacità di accoglienza credo possa essere un buon viatico per le Nazioni che dimostrano maggiori resistenze. E' una grande soddisfazione ospitare il Consiglio direttivo a Napoli".

Per Rafael Ribò, difensore della Catalogna e membro del consiglio direttivo mondiale dell'Istituto europeo dell'Ombudsman: “La nostra sfida è duplice. Da un lato realizzare politiche idonee per far rispettare realmente i diritti umani. Dall’altro, lanciare il vero messaggio positivo dell’accoglienza a tutte le società europee. Siamo qui anche per aiutare gli italiani – ha chiarito - E’ necessario colmare un vuoto normativo e approntare un testo per una legge quadro così da creare la figura di un difensore nazionale in collaborazione coi difensori regionali”.

“Il problema dei migranti – ha poi aggiunto - non è solo economico e culturale, ma anche e soprattutto sociale. In alcune aree dell’Europa ‘accoglienza’ significa cambiamento negativo, invece dobbiamo trasformare la paura in una possibilità e creare in futuro una società più forte e capace di accogliere”.

Presente alla tavola rotonda anche l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Napoli Alessandra Clemente: “Dobbiamo far capire a chi ci guarda quanto sia straordinariamente importante tutto questo per la nostra città che va a confermarsi come capitale del mediterraneo, in grado di dare un messaggio di accoglienza, di pace e di sviluppo alternativo a generazioni populiste che individuano i migranti come pericolo. I migranti sono una risorsa e siamo grati al generale Bianco per aver coordinato questa straordinaria giornata. Un momento di altissima diplomazia caratterizzato anche dall'incontro con la nostra cultura che loro porteranno nel mondo". (27.09.16)