Ciampi: oggi la camera ardente in Senato, lunedì i funerali

  • 8 anni fa
I cittadini possono rendere omaggio a partire da oggi a Carlo Azeglio Ciampi . La camera ardente dell’ex Presidente della Repubblica, morto ieri a 95 anni, è stata disposta in Senato. Lunedì i funerali.

Uomo delle istituzioni

Governatore della Banca d’Italia per 14 anni, poi gli incarichi governativi, Ciampi fu uno dei protagonisti dell’economia e della politica del paese e ne incarnò la faccia onesta, diventando Presidente del consiglio nel 1993, proprio dopo il trauma di Mani pulite e in seguito ministro del tesoro nell’esecutivo Prodi, per poi arrivare al Quirinale.

La nostra inviata a Roma Sabrina Pisu :

‘Per la libertà dei cittadini, per l’unità della patria’, così Ciampi nel giorno del suo giuramento in Parlamento nel 1999. Che fosse una frase senza retorica lo ha dimostrato nel corso del suo mandato, caratterizzato dalla difesa dell’identità nazionale, dei valori della Resistenza e dei principi della Costituzione. L’Italia perde un uomo delle istituzioni che si è battuto per consolidare le fondamenta dell’Unione europea, non soltanto da un punto di vista economico.

Consigliato