Napoli - Il Capitalismo nella Prima Repubblica nel libro di Debenedetti (07.07.16)

  • 8 anni fa
http://www.pupia.tv - Napoli – “La politica industriale? Un’idea insana”. A dirlo, e a scriverlo in un libro appena uscito intitolato “Scegliere i vincitori, salvare i perdenti” è Franco Debenedetti, imprenditore dall’azienda di famiglia, alla Fiat, dall’Olivetti, alla Sasib; poi senatore per il Pds e l’Ulivo dal 1994 e il 2006, autore di numerose pubblicazioni su temi economici e politici.

Nel suo libro, presentato all'Unione industriale di Napoli, parla dei partiti della Prima Repubblica e della loro idea di “capitalismo delle partecipazioni statali, delle privatizzazioni degli anni ’90, e delle aziende che non erano private, anche se privatizzate, come Telecom, e del governo Renzi”.

Il libro è anche una autobiografia perchè l’autore ha osservato da vicino le conseguenze negative che la politica industriale ha avuto anche sull’impresa privata.

Alla presentazione erano presenti, tra gli altri, Antonio Bassolino e Paolo Cirino Pomicino. (07.07.16)

Consigliato