Non tutti saranno familiari con il termine "desaturazione selettiva" o effetto cut out, ma probabilmente molti si ricorderanno della scena della bambina con la giacchetta rossa del film Schindler's List: in un film in bianco e nero l'unico colore visibile è proprio il rosso dell'indumento. Anche tu, in pochi semplici passaggi, puoi far risaltare un unico colore e realizzare l'effetto "desaturazione selettiva": bastano Photoshop, un'immagine e guardare questo breve video tutorial! 1 - Apri l'immagine con Photoshop Scegli la foto o l'immagine che vuoi trasformare in una piccola opera d'arte e aprila con Photoshop. L'importante è che abbia un elemento colorato che ti interessa risaltare e che sia di buona qualità. 2 - Desatura l'immagine Nella barra degli strumenti vai su Livello > Nuovo livello di regolazione > Tonalità/saturazione (Layer > New Adjustment Layer > Hue/Saturation per la versione inglese), premi Ok e dal menu a desta porta la barra della Saturazione a -100. 3 - Evidenzia la zona colorata Ingrandisci l'immagine premendo CTRL e + o utilizzando la lente di ingrandimento per avere una visuale più dettagliata della zona che vuoi evidenziare, seleziona lo Strumento Gomma, le sue dimensioni in pixel dal menu in alto e inizia a "cancellare" la parte dell'immagine che vuoi rimanga colorata. 4 - Et voilà! L'effetto "desaturazione selettiva" è fatto