Settare correttamente la dimensione del buffer in Ableton Live è fondamentale. Il segreto è riuscire a mantenere questo valore più basso possibile. In questo modo, durante la registrazione dell’audio, lavorerai con la latenza minima che il tuo hardware ti consente. La dimensione del buffer utile per registrare potrà essere tanto più bassa quanto più sono potenti il tuo processore e la tua scheda audio. Vediamo dunque come si fa a selezionare il valore ideale, e dunque la latenza più bassa. 1- Dal menu Live apri le Preferenze. 2- Seleziona il dispositivo audio che vuoi usare. Nel nostro caso è la scheda audio integrata del computer. 3- Ora abbassa questo valore a 256 campioni. Sarà il tuo punto di partenza. Se usi driver ASIO puoi partire da valori molto più bassi, ad esempio 16. 4- Per ottenere la dimensione del buffer ideale, Live mette a disposizione questi strumenti di test. 5- Spostiamo il simulatore del carico della CPU all’80%, e poi facciamo partire il segnale di test. 6- Noterai che con il buffer a 256 il suono sarà molto distorto. Il nostro scopo è raggiungere il valore più basso di buffer che ti restituisca un suono pulito. 7- Digita 512 e primi Invio. Ancora non ci siamo. 8- Proviamo con 1024 Il suono è ancora distorto. 9-2048. Ecco. Ora il “LA” prodotto dall’oscillatore è pulito. Adesso il buffer è tarato per utilizzare al meglio il tuo processore ed ottenere la latenza più bassa che il tuo hardware ti consente senza alterare il suono.